1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 14:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte 24/4/10
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2010, 23:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
forse sarà l'ultimo di quest'opposizione....
ciao
Marco


Allegati:
20100424_2143_guid copia.jpg
20100424_2143_guid copia.jpg [ 131.12 KiB | Osservato 1081 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 24/4/10
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2010, 5:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nell'insieme sembra innaturale... :?
Mi domando come fai ad ottenere i canali cosi' strani nell'elaborazione, e poi a far uscire i dettagli nel finale dell'immagine..che arcano mistero!!!..ma!!!..

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 24/4/10
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2010, 6:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nonostante le dimensioni ormai esigue, mi sembra un ottima ripresa!
Bravo Marco!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 24/4/10
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2010, 7:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pippo ha scritto:
Nell'insieme sembra innaturale... :?
Mi domando come fai ad ottenere i canali cosi' strani nell'elaborazione, e poi a far uscire i dettagli nel finale dell'immagine..che arcano mistero!!!..ma!!!..


è ovvio...sono artefatti :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
dai Pippo era solo una battuta,basta smanettare un po' :wink:
grazie anche a Danzinger
ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 24/4/10
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2010, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
pippo ha scritto:
Nell'insieme sembra innaturale... :?


beh, considerato dov'è (o meglio dov'era) Marte in quel momento, non credo che ci sia da sorprendersi.
Bella ripresa, interessante vedere come s'è ridotta la calotta polare. E' davvero il fantasma di sé stessa.
Ma come mai una scheda tecnica così ridotta?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 24/4/10
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2010, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
pippo ha scritto:
Nell'insieme sembra innaturale... :?


beh, considerato dov'è (o meglio dov'era) Marte in quel momento, non credo che ci sia da sorprendersi.
Bella ripresa, interessante vedere come s'è ridotta la calotta polare. E' davvero il fantasma di sé stessa.
Ma come mai una scheda tecnica così ridotta?


grazie Giancarlo,
nella scheda rispetto alle precedenti manca la focale di ripresa e il campionamento che non ho ancora calcolato,appena ho un attimo l'aggiorno.
ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 24/4/10
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2010, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forse vado controcorrente, o forse non capisco una cippa di planetario.
Ma questo marte di Marco a me piace proprio, da un ottima tridimensionalita'

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 24/4/10
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2010, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì però quelle sotto hanno il bordo ritagliato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 24/4/10
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2010, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Sì però quelle sotto hanno il bordo ritagliato.


quindi?
solo x sapere eh...senza polemica
è sempre difficile far capire il tono con cui si scrive in rete.
ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 24/4/10
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2010, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' una cosa che è meglio evitare perché impedisce di fare misure precise e quindi a Tanga non potrà tornare utile.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010