1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 20:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Elettrico e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Finalmente primo Saturno e prima Luna
MessaggioInviato: mercoledì 28 aprile 2010, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 giugno 2009, 13:19
Messaggi: 127
Località: San Severino Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti!
finalmente dopo 1 mese abbondante dall'acquisto della webcam, una toucam pro II, sono riuscito ieri sera ad applicare la stessa al mio telescopio.
Premetto che purtroppo al momento non possiedo nè una barlow (comunque mi sto informando al riguardo) nè un filtro IR-Cut (che mi sembra d'aver capito sia utile ad evitare i falsi colori in hires) nè un fuocheggiatore più sensibile di quello appioppato di serie (solo ieri ho compreso l'utilità di un buon fuocheggiatore quando ruotandolo di un solo millimetro l'immagine degradava clamorosamente!).

Ho trovato che l'acquisizione di per sè (k3ccdtools 1, il freeware) non sia poi così problematica, molto più complicata si è invece dimostrata l'elaborazione (nel mio caso registax 5, assolutamente da approfondire!).
Un'ultima cosa che ci tengo ad aggiungere è rivolta a coloro che come me sono alle primissime armi con le riprese: se posto la primissima immagine che ho ottenuto (anzi non posso perchè l'ho eliminata :D ) credo che nessuno senza un'intestazione che reciti chiaramente "questo è Saturno" sulla stessa sia in grado di comprendere cosa diavolo riporti quella foto...morale: mai scoraggiarsi dopo il primo approccio andato male!

So che devo fare ancora moltissima esperienza ma sono assolutamente soddisfatto dai risultati, eccoli!

Ovviamente lietissimo di ascoltare consigli (approfitto anche per ciò che riguarda la strumentazione di cui necessito e per la quale mi sto informando cioè barlow, filtro e fuocheggiatore) o quant'altro abbiate voglia di riferirmi!


Allegati:
Saturno 27-04-2010.jpg
Saturno 27-04-2010.jpg [ 5.91 KiB | Osservato 1226 volte ]
Luna 27-04-2010.jpg
Luna 27-04-2010.jpg [ 30.93 KiB | Osservato 1226 volte ]

_________________
<< La natura si burla delle costituzioni e decreti de i principi, degl'imperatori e de i monarchi, a richiesta de' quali ella non muterebbe un iota delle leggi e statuti suoi. >>
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 aprile 2010, 13:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 17:50
Messaggi: 410
Località: San mauro pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bello...mi piace molto il saturnino molto luminoso!!!
complimenti anche perchè non è facile con saturno...e bella anche la luna
Nebu

_________________
sky watcher 114/1000mm eq1 motor....webcam SPC 900...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 aprile 2010, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 giugno 2009, 13:19
Messaggi: 127
Località: San Severino Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie nebu! Comunque sembrerà strano ma è venuto così naturalmente che ancora non mi capacito!

_________________
<< La natura si burla delle costituzioni e decreti de i principi, degl'imperatori e de i monarchi, a richiesta de' quali ella non muterebbe un iota delle leggi e statuti suoi. >>


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 aprile 2010, 19:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 17:50
Messaggi: 410
Località: San mauro pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
allora sei bravo tu di natura!!! complimenti ancora

_________________
sky watcher 114/1000mm eq1 motor....webcam SPC 900...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2010, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao!!

io personalmente avrei rimosso un po' di "giallo" :P

comunque complimentoni!!!!!!!! :wink: :mrgreen:

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 giugno 2009, 13:19
Messaggi: 127
Località: San Severino Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho cercato di renderlo il più possibile simile a come lo vedo in oculare, effettivamente anche la Luna tende un pò all'arancio...ne terrò conto per le prossime riprese!

_________________
<< La natura si burla delle costituzioni e decreti de i principi, degl'imperatori e de i monarchi, a richiesta de' quali ella non muterebbe un iota delle leggi e statuti suoi. >>


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 1 maggio 2010, 7:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 17:50
Messaggi: 410
Località: San mauro pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se hai k3ccdtools puoi mettere la funzione in bianco e nero così la luna ti apparirà grigia...io faccio così
ciaooo

_________________
sky watcher 114/1000mm eq1 motor....webcam SPC 900...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 1 maggio 2010, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Ciao Andrea,buona la prima.il Tuo Saturno sarebbestato ottimo se avessi reso il pianeta meno luminoso ,infatti sei sovraesposto e ti mangi tutti i particolari delle bande che potevano essere visibili :wink:
per la Luna dovevi attivare la funzione bianco e nero presente con K3ccd tools,a parte questoche si può risolvere ottima prova :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 1 maggio 2010, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 giugno 2009, 13:19
Messaggi: 127
Località: San Severino Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bene bene, dai vostri pareri sembrerebbe che io abbia riportato a casa una piccola vittoria!
Comunque grazie per i consigli, la prossima volta Luna in bianco e nero (c'avevo pensato all'ipotesi poi all'atto pratico non l'ho fatto...evidente disconnessione del cervello!) e Saturno un pò meno luminoso.
A breve spero di dotarmi anche di una buona barlow, per ora mi sono caduti gli occhi su una Televue...

_________________
<< La natura si burla delle costituzioni e decreti de i principi, degl'imperatori e de i monarchi, a richiesta de' quali ella non muterebbe un iota delle leggi e statuti suoi. >>


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Elettrico e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010