Ciao a tutti!
finalmente dopo 1 mese abbondante dall'acquisto della webcam, una toucam pro II, sono riuscito ieri sera ad applicare la stessa al mio telescopio.
Premetto che purtroppo al momento non possiedo nè una barlow (comunque mi sto informando al riguardo) nè un filtro IR-Cut (che mi sembra d'aver capito sia utile ad evitare i falsi colori in hires) nè un fuocheggiatore più sensibile di quello appioppato di serie (solo ieri ho compreso l'utilità di un buon fuocheggiatore quando ruotandolo di un solo millimetro l'immagine degradava clamorosamente!).
Ho trovato che l'acquisizione di per sè (k3ccdtools 1, il freeware) non sia poi così problematica, molto più complicata si è invece dimostrata l'elaborazione (nel mio caso registax 5, assolutamente da approfondire!).
Un'ultima cosa che ci tengo ad aggiungere è rivolta a coloro che come me sono alle primissime armi con le riprese: se posto la primissima immagine che ho ottenuto (anzi non posso perchè l'ho eliminata

) credo che nessuno senza un'intestazione che reciti chiaramente "questo è Saturno" sulla stessa sia in grado di comprendere cosa diavolo riporti quella foto...morale: mai scoraggiarsi dopo il primo approccio andato male!
So che devo fare ancora moltissima esperienza ma sono assolutamente soddisfatto dai risultati, eccoli!
Ovviamente lietissimo di ascoltare consigli (approfitto anche per ciò che riguarda la strumentazione di cui necessito e per la quale mi sto informando cioè barlow, filtro e fuocheggiatore) o quant'altro abbiate voglia di riferirmi!