1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 3:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte 19/04/10
MessaggioInviato: mercoledì 21 aprile 2010, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
in compagnia di Daniele Gasparri dovevamo inaugurare la lume 2.1 che mi era arrivata il giorno stesso,ma...
il simpaticone di streampix la vedeva in modo strano,immagine bruciata e pixelata,abbiamo provato in tutti i modi ma niente! al che Daniele aveva con se la lume 075 che gli ho venduto e visto il seeing ci siamo affrettati a collegare cavi e cavetti e ...... :shock: a monitor ci è parso subito buono e questo è ciò che ho elaborato .
la focale di ripresa è di circa 17mt .
commenti e critiche sempre ben accetti
Marco


Allegati:
20090419_2112_guid copia.jpg
20090419_2112_guid copia.jpg [ 128.42 KiB | Osservato 1583 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 19/04/10
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2010, 6:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bello Marco!! Ormai, per com'è messo Marte (distanza e luminosità), trovo sia davvero miracoloso riprendere ancora tutti questi dettagli! :)

Complimenti!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 19/04/10
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2010, 7:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Critiche nessuna, commenti: quando due mostri sacri dell'hi-res come voi uniscono le forze utilizzando un simile diametro con un buon seeing, non c'è storia.
Elaborazione direi perfetta, con colori molto naturali come piacciono a mè, ma lasciando spazio a molti dettagli.
A questo punto mi viene davvero il sospetto che questo C14 dia parecchia polvere ai vari Dk, mi chiedo se è solo una questione di diametro, oppure se è un'ottica e meccanica al di sopra dello standard degli SC commerciali.
Salutissimi e ancora complimenti :)

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 19/04/10
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2010, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Quoto Matteo! Stupenda, e con marte lontano dall'opposizione da quasi 3 mesi!
Quando c'è il seeing c'è tutto! Poi se ci abbiniamo un diametro molto generoso... :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 19/04/10
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2010, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
....Poi se ci abbiniamo un diametro molto generoso... :wink:


Si Guido, però ho la sensazione che l'ottica sia davvero lavorata molto bene, tu sai quanto è importante nell'hi-res, anche considerando l'ostruzione non proprio bassina degli SC commerciali e la lastra nel mezzo del cammino ottico, che comunque introduce sempre un certo fattore di disturbo.
Ovviamente il discorso è sempre non prescindendo dal seeing, se questo è cattivo, non c'è ottica che tenga.
Vorrei chiedere a Marco, se posso permettermi, se il suo Celestron è di quelli ancora californiani oppure se appartiene alle ultime produzioni cinesi.
Salutissimi.

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Ultima modifica di twuister73 il giovedì 22 aprile 2010, 8:50, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 19/04/10
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2010, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Senza dubbio un'ottica ben lavorata fa la sua parte, altrimenti non avrei preso il mewlon, resto però fermamente convinto che la maggior parte del lavoro la fa il seeing e con il diametro del c14 è possibile acquisire a frame rate più alti, con tempi di esposizione più rapidi e foclai maggiori, poi mettici anche la bravura nell'elaborazione di Marco ed ecco qua: ammiriamo le sue splendide riprese!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 19/04/10
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2010, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
Avete fatto un bellissimo lavoro ...
Complimenti.
Maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 19/04/10
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2010, 11:04 
Grande Marco, ottima elaborazione, hai tirato fuori tutto quello che compariva a monitor e nell'immagine grezza che non abbiamo resistivo ad elaborare velocemente subito dopo aver acquisito i filmati.
Peccato che ormai il pianeta sia molto piccolo, comunque il tuo C14 funziona davvero in modo eccellente.
Non mancherò di farti visita più spesso, visto anche il buon seeing della tua zona (ed una compagnia fantastica, sia tua che della tua famiglia!)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 19/04/10
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2010, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Grande Marco :shock: ammiro la tua perseveranza. ottimo connubio tra te e Davide non poteva che uscire fuori questo :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 19/04/10
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2010, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima ripresa.
Concordo sul fattore seeing. Lo stardard qualitativo dei C14 è generalmente alto.
Aggiungo che > diametro=+risoluzione.
Marco ha la fortuna di riuscire a sfruttare le condizioni del seeing...abbiamo visto tutti cosa vuol dire seeing ottimo (vedi Damian alle Barbados!)
Io attendo la vera alta pressione!
Ciaoooo,
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010