1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Alcune domande....
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 10:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Salve,
da poco soo in possesso di una dmk 31 , e volevo iniziare a riprendere il sole con un solarmax 40 .
Al momento è tutto montato su un rifrattore da 80mm , ma potrei se ne vale la pena montarlo su di un altro da 130mm.
Volevo chiedere alcuni consigli per le riprese:

Che codec consigliate ?
Per il sole a quanti fps?
Quanto tempo integrare?

grazie di ogni consiglio.

David


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcune domande....
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 8:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
riappo le domande, su un volontario , non dovrebbero essere domande impossibili.

cioa


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcune domande....
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao, sulle riprese solari non ti posso dire niente, ho fatto qualcosa annia fa con l'etx90 e filtro astrosolar...
Per quanto riguarda la dmk 31 la possiedo anche io e devi impostarla sul formato video y800 che è quello non compresso che ti garantisce la massi qualità.
Riguardo al frame rate dipende da cosa riprendi, da quanto puoi tenere su i tempi di esposizione, ecc.
Generalmente più è alto il framerate maggiore è la possibilità di congelare il seeing e di prendere a parità di tempi un maggior nr di fotogrammi per la somma.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcune domande....
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 9:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Grazie per le risposte , al momento sono a capire esattamente il funzionamento di ic capture, propio per la regolazione dei tempi , gain ,ecc.

Proverò a prendere filamti vari e capire come utilizzarli al meglio.
Ho visitato il tuo sito, complimenti per le immagini e gli strumenti.

ciao

David


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcune domande....
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao David, potresti impostare ad esempio un frame rate di 1/15 oppure di 1/30 e poi regolare guadagno ed esposizione in modo tale da visualizzare sul monitor del Pc le aree della cromosfera che maggiormente ti interessano, ovviamente per la granulazione solare occorre tenere un'esposizione più veloce o ridurre il guadagno, mentre per le protuberanze occorre esporre maggiormente od alzare il guadagno.
Di più non so dirti perchè no ho mai provato a fare riprese solari al Pst.
Salutissimi

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcune domande....
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 12:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Ho visto in rete diverse immagini in cui si vedeva benissimo sia la granulazione superficiale che le protuberanze, ma forse li c'è la mano di accorpare 2 immagini insieme probabilmente.

Ma il filtro IR sul sole serve ?

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcune domande....
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
david ha scritto:
Ho visto in rete diverse immagini in cui si vedeva benissimo sia la granulazione superficiale che le protuberanze, ma forse li c'è la mano di accorpare 2 immagini insieme probabilmente.

Ma il filtro IR sul sole serve ?

ciao


Esatto si tratta sempre di doppia esposizione, con photoshop è possibile sovrapporre due immagini con esposizioni diverse. Il filtro IR non serve sul sole, l'infrarosso viene già tagliato dal filtro di rigetto frontale del tuo solarmax, salutissimi.

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010