1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 6:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 13-04-2010 Un Mostro di protuberanza
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Incredibile e Mostruosa, è la prima volta che vedo una tale protuberanza,
da me è coperto dalle nuvole, dai ragazzi, chi ha bel tempo immortali questo evento :D

Immagine


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 9:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 novembre 2008, 19:31
Messaggi: 11
mamma mia che spettacolo :shock: :shock: :shock:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
nuvole e lavoro sono deleteri per questo tipo di attività :twisted: :mrgreen:
ma porca zozza che protuberanza mostruosa!!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
BOIA che fiammata! :shock:

Ovviamente qui il cielo è uniformemente color latte :evil:

POrc...#@*^$% :x


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La più impressionante che io abbia visto sin'ora :shock:

Assurdo veramente :shock:

Peccato sia nuvoloso...avrei voluto riprenderla :shock:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero mostruoso, mamma!!!...il 2012 si avvicina!!!!!!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ..


Per fortuna che mi arrivera' un SolarMax da 60mm, in questi mesi, non vedo l'ora. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3426
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
azzarola che roba! Gli opinionisti che ne dicono, la considerano normale??

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 19:28
Messaggi: 343
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mostruosa sì :shock: ,
però col PST e l'oculare alle 15:35 ora locale non sono riuscito proprio a vederla.

Premetto che NON ho fatto a tempo ad applicare la camera per sovraesporre ma con l'oculare 10mm che mi mostra l'intero disco solare non ne ho visto traccia mentre ho visto chiaramente alcune delle più piccine ben dettagliate e a fuoco.

Forse spinto dalla suggestione mi è parso di vedere che una zona vicino al disco fosse "meno nera" delle altre ma se non avessi visto la foto non ci avrei fatto caso.

E' un fenomeno diffuso in estensione ma debolissimo tanto che il PST (o il mio occhio) non sono sufficienti :cry: ?

Ciao
Alberto

_________________
Alberto Mayer - 45.6004°N, 8.8520°E - astrofilo cittadino per pigrizia
Mount: Vixen GPDX + Autostar #497 (postazione fissa)
OTAs: SW80ED - C8 - LX10-10" - (MTO1000 x guida) - Coronado PST
Cameras: DMK31AF03.AS + DBK31AF03.AS (SW AstroII DC-Mac) + Canon EOS300D no-IR
Computer: Macintosh (grab, guide, process, etc)

my site (urban sky only)
some images published @ Imaging Source blog


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forse non è sufficientemente stretta la banda a 0.8 Angstrom?

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1346
Località: Bolzano
ciao a tutti ..

il problema é che é durata pochissimo .. :shock:
amici solari dall#inghilterra l'hanno ripresa alle verso le 9,00 UT ..
certo non si vede come Soho, ma é comunque una visione impressionante ..

io ho provato alle 10,30 ut e non era rimasto granché .. sono riuscito , tra squarci tra le nubi , a vedere molto bene una nuvoletta di plasma sospesa sul bordo solare, ultima traccia del mostro di qualche ora prima ..

vabbé consoliamoci .. il sole é sempre piú turbolento ..
adesso il problema sará la televisione .. se si accorgono di questa megaprotuberanza saranno cazzi .. di sicuro le previsioni saranno catastrofiche e magari ci faranno anche uno speciale di Voyager, che chiaramente fará risalire l'origine della protuberanza alla scomaprsa di atlantide, all'avvicinarsi di Nibiru e anche a topolino .. :D

saluti

Vincenzo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010