Danziger ha scritto:
Eccomi qua ragazzi!
C'ho messo qualche giorno di troppo nell'elaborare le mie riprese solari del 3 Aprile (complice anche un paio di uscite di puro visuale con il 12") ma sto pian piano giungendo alla fine!
Vi propongo le riprese delle protuberanze solari del giorno 3 Aprile 2010, realizzate al solito con PST Coronado e DMK31 al fuoco diretto. Il tutto è stato poi elaborato e sommato con Registax 5 e photoshop CS2.
Ogni immagine è la somma di 800 frames su 2500 circa, tratti da un filmato di 120" a 30fps.
Spero vi piaccia, ora mi rimangono i mosaici, che posterò appena porterò a termine: quello di queste protuberanze, quello della cromosfera, e quello globale con entrambe le riprese

Cieli sereni!!
PS. finalmente ho la barlow 2x Celestron Ultima con la quale potrò andare più nel dettaglio nelle mie riprese solari con il PST....ma volevo chiedere....qualcuno usa con profitto anche una 3x con il gioiellino Coronado?
ciao!

ciao !!
bel lavoro col piccino !!! ..
il pst è davvero un buonissimo strumento .. anche senza modificarlo ..
aspetto qualche immagine anche della cromosfera ..
intendo una elaborazione con cromosfera e protuberanze , a disco pieno ..
le immagini della cromosfera che hai postato sono davvero belle .. mi sa che sei incappato in un Pst con un etalon davvero ben fatto.
ciao
Vincenzo