1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Protuberanze Solari del 3 Aprile 2010
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 6:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccomi qua ragazzi!
C'ho messo qualche giorno di troppo nell'elaborare le mie riprese solari del 3 Aprile (complice anche un paio di uscite di puro visuale con il 12") ma sto pian piano giungendo alla fine!

Vi propongo le riprese delle protuberanze solari del giorno 3 Aprile 2010, realizzate al solito con PST Coronado e DMK31 al fuoco diretto. Il tutto è stato poi elaborato e sommato con Registax 5 e photoshop CS2.
Ogni immagine è la somma di 800 frames su 2500 circa, tratti da un filmato di 120" a 30fps.

Spero vi piaccia, ora mi rimangono i mosaici, che posterò appena porterò a termine: quello di queste protuberanze, quello della cromosfera, e quello globale con entrambe le riprese :)

Cieli sereni!!

PS. finalmente ho la barlow 2x Celestron Ultima con la quale potrò andare più nel dettaglio nelle mie riprese solari con il PST....ma volevo chiedere....qualcuno usa con profitto anche una 3x con il gioiellino Coronado?

ciao! :wink:


Allegati:
ProtuberanzeNord(JPG).jpg
ProtuberanzeNord(JPG).jpg [ 145.83 KiB | Osservato 766 volte ]
ProtuberanzeNord(JPG)Color.jpg
ProtuberanzeNord(JPG)Color.jpg [ 207.83 KiB | Osservato 766 volte ]
ProtuberanzeSUD(JPG).jpg
ProtuberanzeSUD(JPG).jpg [ 145.67 KiB | Osservato 766 volte ]
ProtuberanzeSUD(JPG)Color.jpg
ProtuberanzeSUD(JPG)Color.jpg [ 200.44 KiB | Osservato 766 volte ]
MosaicoProtuberanze(JPG)Color(DATI).jpg
MosaicoProtuberanze(JPG)Color(DATI).jpg [ 342.81 KiB | Osservato 689 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Ultima modifica di Danziger il domenica 11 aprile 2010, 16:51, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belle,
se copri la cromosfera risaltano di piu le protuberanze.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Andrea, ottimi risultati.


Ma di notte? Preferisci dormire... :mrgreen:

Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 ottobre 2008, 21:40
Messaggi: 280
Località: Civitanova Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle Andrea!!!
Hai fatto un ottimo acquisto con il coronado :D

_________________
CMOS Qhy294C
Rifrattore Tecnosky ApoTripletto 115/800 V3
Montatura Neq6
Autoguida QHY5L-II Mono e guida fuori asse Tecnosky Deluxe


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi!! Molto gentili, come sempre!!

PS. come copro la cromosfera?? Intendi in fase di elaborazione o di acquisizione?

PPS. la notte preferisco dormire?? Decisamente no :mrgreen: , venerdì e martedì ho fatto 2 serate only visuale col mio dobson 12" :mrgreen: e domani sera se il tempo regge mi dedicherò alla foto Deep :)

ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
Grazie ragazzi!! Molto gentili, come sempre!!

PS. come copro la cromosfera?? Intendi in fase di elaborazione o di acquisizione?



In fase di elaborazione.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Geremia Forino ha scritto:
Danziger ha scritto:
Grazie ragazzi!! Molto gentili, come sempre!!

PS. come copro la cromosfera?? Intendi in fase di elaborazione o di acquisizione?



In fase di elaborazione.



Riempendola, ad esempio di un colore nero?

PS. che voi sappiate, c'è qualcuno che usa anche una Barlow 3x con il PST, con profitto?

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
Geremia Forino ha scritto:
Danziger ha scritto:
Grazie ragazzi!! Molto gentili, come sempre!!

PS. come copro la cromosfera?? Intendi in fase di elaborazione o di acquisizione?



In fase di elaborazione.



Riempendola, ad esempio di un colore nero?

PS. che voi sappiate, c'è qualcuno che usa anche una Barlow 3x con il PST, con profitto?



" Non vorrei sbagliare Andrea, ma non mi sembra che un PST otticamente regga una 3x, poi se qualcuno mi smentisce, meglio. :wink: ..

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1346
Località: Bolzano
Danziger ha scritto:
Eccomi qua ragazzi!
C'ho messo qualche giorno di troppo nell'elaborare le mie riprese solari del 3 Aprile (complice anche un paio di uscite di puro visuale con il 12") ma sto pian piano giungendo alla fine!

Vi propongo le riprese delle protuberanze solari del giorno 3 Aprile 2010, realizzate al solito con PST Coronado e DMK31 al fuoco diretto. Il tutto è stato poi elaborato e sommato con Registax 5 e photoshop CS2.
Ogni immagine è la somma di 800 frames su 2500 circa, tratti da un filmato di 120" a 30fps.

Spero vi piaccia, ora mi rimangono i mosaici, che posterò appena porterò a termine: quello di queste protuberanze, quello della cromosfera, e quello globale con entrambe le riprese :)

Cieli sereni!!

PS. finalmente ho la barlow 2x Celestron Ultima con la quale potrò andare più nel dettaglio nelle mie riprese solari con il PST....ma volevo chiedere....qualcuno usa con profitto anche una 3x con il gioiellino Coronado?

ciao! :wink:


ciao !!
bel lavoro col piccino !!! ..
il pst è davvero un buonissimo strumento .. anche senza modificarlo ..
aspetto qualche immagine anche della cromosfera .. :)
intendo una elaborazione con cromosfera e protuberanze , a disco pieno ..
le immagini della cromosfera che hai postato sono davvero belle .. mi sa che sei incappato in un Pst con un etalon davvero ben fatto. :o

ciao

Vincenzo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Vincenzo!!! Grazie tante davvero!! :)

Si, il mio PST mi sembra davvero ben nato, e ne sono davvero soddisfattissimo...raramente penso d'aver speso meglio 650 euro :mrgreen:

Per il mosaico intero, è in arrivo!! ci sto lavorando :)


cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010