1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 2:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno, transito di Tethys e ombra
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 1:16 
Nonostante il seeing pessimo, sono riuscito ad immortalare il transito del satellite e della relativa ombra con facilità. Ecco una gif animata che mostra la piccola ombra in movimento proprio sotto il piano degli anelli. Senza questa animazione sarebbe stato difficile capire se quelle piccolissime macchie erano dettagli reali o artefatti.
Allegato:
saturn_001.gif
saturn_001.gif [ 81.58 KiB | Osservato 537 volte ]


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 6:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero un gran bel colpo Daniele!!

Tanti complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si un bel colpo complimenti, per evidenziare il movimento del satellite con che frequenza eseguito le riprese?

Grazie
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 18:42 
Grazie Danz, sei sempre il primo a commentare!
Cicciobocc: sono 4 immagini riprese ad intervalli di circa 6 minuti.
Sfortunatamente il seeing non era all'altezza, peccato.
Ho elaborato con calma le immagini e montato una nuova animazione molto più chiara. Adesso il piccolo puntino di Tethys si vede un po' meglio:
Allegato:
saturn_tethys_gasparri.gif
saturn_tethys_gasparri.gif [ 90.21 KiB | Osservato 448 volte ]


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un ottimo risultato Daniele.
F/40 credo sia davvero oltre il limite per Saturno e il tuo setup. Vedrei di più un F/30 e un po di resize, ma è questione di gusti.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010