1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 19:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 11:25 
Questa ripresa non sapevo se elaborarla o meno, ma alla fine l'ho fatto, anche perché non credo si possa pretendere molto dal pianeta con gli anelli in questo e negli anni a venire.
Trasparenza un po' scarsa e immagine ancora rumorosa, a testimonianza che l'elaborazione non può nulla quando non c'è abbastanza segnale e seeing. Ho inserito anche l'immagine di luminanza, per apprezzare meglio le bande sul globo e gli anelli. Mi sembra di intravedere, nelle anse, anche un calo fotometrico nei pressi della lacuna di Encke. Bei tempi quando la divisione era ben visibile anche all'oculare.
Qualche problema con la versione a colori, ma non ho voglia di perderci più tempo del necessario, vista la non eccelsa qualità della ripresa. Ci tornerò su, meteo permettendo.
Allegato:
20100403_2212_gasp.jpg
20100403_2212_gasp.jpg [ 96.31 KiB | Osservato 779 volte ]


Top
     
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero un ottima ripresa Daniele.
La luminanza e' perfetto, ottimamente elaborato, e molto pulito, e dettagliato, bravissimo.

Un po' meno LRGB, ma si sa quest'anno il pianeta sembra apparire cosi' vista la poca altezza.

Grande!!! :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
quello in luminanza mi sembra buono con un rumore contenuto :P quello rgb la Cassini si vede abbastanza netta un pelo più rumoroso ed un colore che non misoddisfa ma hai detto che non ci volevi perdere tempo. comunque uno dei migliori in circolazione :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E fortuna che non ti soddisfa Daniele!! :)

A me sembra splendido...arrivassi io un giorno a questi risultati, farei i salti mortali col tele sulle spalle :mrgreen:

cieli sereni! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a me soddisfa! :D

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Daniele, sono sempre convinto che i risultati debbono essere confrontati in base al cielo che ci ritroviamo e alle condizioni che tutti noi ben conosciamo.
Per questo ritengo la tua ripresa ottima.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Daniele :D
il tuo saturno è uno dei migliori in circolazione ,si sa che di tutti è la bestia nera!!!
io stasera ho il c14 pronto a riprenderlo ,ieri sera l'ho testato la 1° volta ma il seeing era 4/10 o meno ,ma stasera tutte le mappe dei venti danno minimo un 6/10 (vento a 5mt/sec :shock: ).
resto sempre convinto della tua maestria elaborativa :wink:
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 21:19 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Daniele,
è un super Saturno. :shock:
A me piace da matti anche la versione a colori ma non ho di sicuro l'occhio clinico che avete voi imagers. :oops:
Posso chiederti in cosa non ti soddisfa in particolare?
E' un discorso riferito all'immagine generale o hai notato la mancanza di qualche dettaglio specifico?
Grazie mille e a presto! :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 22:04 
Grazie ai commenti di tutti voi, Andrea Ferri, Danziger, Marco, Matteo, Phoenix, Guido, Angelo.
Matteo, Phoenix, che ha l'occhio "clinico", ha ben capito cosa c'è che non mi soddisfa. Prima di tutto il bilanciamento cromatico, ma quello si può regolare, più o meno, in fase di elaborazione. Ciò che meno mi soddisfa è il poco contrasto del globo: le bande sono appena visibili e con una grande quantità di rumore, nonostante un buon numero di frame sommati. Dalle immagini viste in giro mi aspettavo qualcosa di più. Forse il limitato diametro del mio strumento può aver giocato un ruolo chiave in questo; sicuramente riproverò con un seeing migliore.
Oggi pomeriggio era pessimo; questa sera un po' meglio, tra poco provo a riprendere, ma credo di essere arrivato al limite della mia strumentazione. Il C9 comincia a starmi un po' stretto.

Marco, aspettiamo le tue prime immagini con il C14, e se sono come penso io, mi trasferisco nel tuo osservatorio a tempo indeterminato!:)


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 9 aprile 2010, 13:02 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie mille della risposta, Daniele.
Sto cercando in giro un po' di immagini di Saturno per confrontarle con quanto mi hai scritto ed effettivamente comincio a capire cosa intendevi.
A presto e buone riprese! :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010