1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 20:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mercurio, 6 Aprile
MessaggioInviato: martedì 6 aprile 2010, 22:42 
Come promesso ecco l'immagine del pianeta più piccolo del sistema solare, ripreso in infrarosso in pieno giorno.
Ho aspettato che il Sole venisse coperto da un palazzo e lasciato raffreddare il tubo ottico, poi ho iniziato le riprese al ritmo di 60 immagini al seconodo. Alla fine ho raccolto qualcosa come 28000 frame, suddivisi in 4 video. Ho elaborato indipendentemente ogni video per avere conferma dei dettagli visibili e una volta avuta la conferma ho mediato le 4 immagini finali. Trasparenza davvero eccellente oggi e seeing accettabile per il piccolo pianeta. Ecco il risultato della media di 7500 immagini:
Allegato:
20100406_1330_gasp.jpg
20100406_1330_gasp.jpg [ 64.24 KiB | Osservato 330 volte ]


E' stato emozionante vedere, durante l'acquisizione, l'immagine del pianeta a tratti bel delineata e ferma, con qualche dettaglio che si intravedeva già. Se il meteo lo consente, seguirò Mercurio anche nei prossimi giorni, ma la vedo difficile.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mercurio, 6 Aprile
MessaggioInviato: martedì 6 aprile 2010, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
:shock:





e basta già lo smiley! O_O grande!!

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mercurio, 6 Aprile
MessaggioInviato: martedì 6 aprile 2010, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
sei fenomenale!
e complimenti vivissimi per il tuo sito che sto scoprendo solo ora

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mercurio, 6 Aprile
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero fenomenale!!!

Incredibile, Mercurio!!!
Tutti sappiamo quanto non sia per nulla facile riprendere questo elusivo pianeta....davvero complimenti Daniele :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mercurio, 6 Aprile
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
:shock:

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S.: la fase l'ho vista benissimo al telescopio, come capita raramente, indice di un seeing favoloso in questi giorni a cavallo di Pasqua !

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mercurio, 6 Aprile
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 11:18 
Grazie a tutti dei commenti positivi!
E' stao emozionante, per la prima volta in asosluto, vedere il piccolo pianeta all'oculare piuttosto fermo e ottimamente contrastato grazie anche ad una trasparenza che non vedevo da mesi e mesi.
Chissà quando ricapiterà un'occasione simile, visto che l'ultima volta fu nel lontano 2006!


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010