1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 0:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cromosfera solare del 3 Aprile 2010
MessaggioInviato: martedì 6 aprile 2010, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come ho avuto modo di raccontare nella sezione "Sistema Solare", il 3 aprile ho osservato e ammirato (sinceramente sconvolto) il sole con il mio PST!

E' stato uno spettacolo pirotecnico, oserei dire: tra protuberanze, filamenti, granulazione cromosferica, facole....il sole era veramente in grande attività e le emozioni provate osservandolo, fortissime! :)

Ho avuto anche modo naturalmente di effettuare alcune riprese, sia della cromosfera, che appunto delle protuberanze...Il tutto con la DMK31, l'EQ5 e il PST appunto...ogni immagine è la somma di 1000 frames, ottenuti da video da 180secondi a 30fps. Il tutto è stato poi sommato ed elaborato con Registax 5 e Photoshop CS2.

Queste sono solo le prime immagini elaborate, riguardanti la cromosfera solare...seguiranno le immagini delle protuberanze e mosaici completi nelle quali metterò tutto assieme :)

Spero siano di vostro gradimento!


Cieli sereni :)


Allegati:
CromosferaNord(JPG).jpg
CromosferaNord(JPG).jpg [ 352.94 KiB | Osservato 733 volte ]
CromosferaSud(JPG).jpg
CromosferaSud(JPG).jpg [ 336.49 KiB | Osservato 733 volte ]
CromosferaNord(JPG)Colorxforum.jpg
CromosferaNord(JPG)Colorxforum.jpg [ 379.37 KiB | Osservato 733 volte ]
CromosferaSud(JPG)Colorxforum.jpg
CromosferaSud(JPG)Colorxforum.jpg [ 365.9 KiB | Osservato 733 volte ]
MosaicoCromosfera(JPG).jpg
MosaicoCromosfera(JPG).jpg [ 415.07 KiB | Osservato 580 volte ]
MosaicoCromosfera(JPG)ColorxForum.jpg
MosaicoCromosfera(JPG)ColorxForum.jpg [ 466.5 KiB | Osservato 580 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Ultima modifica di Danziger il domenica 11 aprile 2010, 16:53, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 6 aprile 2010, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero tutte Ottime, complimenti.

Fuoco diretto?

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 6 aprile 2010, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si per ora fuoco diretto....grazie per l'apprezzamento :)

Ma è in arrivo la Barlow 2x con la quale potrò effettuare riprese "ravvicinate" di protuberanze e cromosfera!! :)


Ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 6 aprile 2010, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottime riprese, bella anche la colorazione :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 aprile 2010, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bravo Danziger :D ti stai divertendo col gingillo e la dmk eh??
non vedo l'ora di vedere le protuberanze che hai ripreso :wink:
peccato che il disco intero non ci sta per un soffio nel sensore :|


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 8:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Geremia e SYD! :)

Si, mi sto divertendo molto!! :)
E' vero, per poco il sole non sta tutto nel sensore della DMK31, ma comunque anche così, è un bel vedere....con sole due riprese ho tutto il disco solare...è una bella comodità! :)


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come mai la luminosità del disco è asimmetrica? Ho visto questo difetto in molte immagini con l'H-alfa e non ho mai capito la causa.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Come mai la luminosità del disco è asimmetrica? Ho visto questo difetto in molte immagini con l'H-alfa e non ho mai capito la causa.


Infatti me ne sono accorto pure io...forse ho sbagliato qualche valore, magari ho ripreso ad ADU troppo elevati? Ma dovevo essere intorno ai 200...non saprei!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Belle Andrea, per poco non ti entra tutto il disco in una sola immagine!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
Belle Andrea, per poco non ti entra tutto il disco in una sola immagine!



Quando il sole sarà una nana bianca non avrò problemi!! :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010