1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Damian e valutazione seeing...
MessaggioInviato: martedì 6 aprile 2010, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Finalmente Damian ha messo su Internet qualche suo video e, anche se corti e compressi, danno l'idea di ciò che lui è abituato a trovare...almeno alle Barbados.
http://www.damianpeach.com/seeingscale.htm
La sua valutazione "Antoniadi" direi che calza a pennello anche se le immagini elaborate accanto sembrano invece la medesima di tutte con sfocature più o meno evidenti.
Questo topic l'ho scritto per tre motivi sostanzialmente:
1) come spunto di discussione e per far vedere ai meno esperti una corretta valutazione anche se in scala "Antoniadi".
2) Perchè giudico nel nostro caso italiano/europeo in genere troppo "riduttiva" tale scala. Da noi purtroppo la scala è maggiore spesso tendente al basso. Infatti più di 8/10 forse difficilmente si può vedere. I nostri micro-seeing impongono valori maggiori di 5, almeno secondo la mia esperienza ed opinione.
3) Damian non "bara" con le sue elaborazioni. Se guardate il suo seeing eccellente, è veramente pazzesco!!! Lui ha semplicemente segnale! Un segnale che gli permette di sommare senza neanche il bestof, un segnale che solo un frame equivale a centinaia dei migliori nostri per avere molto meno! È pazzesco quel filmato! Qualsiasi tele in quelle condizioni sarebbe eccezionale! Ricordo infatti immagini fatte con il suo C91/4 da paura! Molto superiori a qualsiasi delle nostre fatte con diametri anche doppi! Questa è la prova di quanto sia fondamentale il seeing. Ovvio poi che in quelle splendide condizioni si può anche facilmente valutare ottica ed ottica, qualità da qualità, diametro da diametro...
Aggiungo infine che noi ci siamo tanto perfezionati ormai nell'elaborazione, che se avessimo quelle condizioni....bhe come minimo non saremmo da meno!
Chissà se mai nella vita potrò vedere un seeing così...
A presto,
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Damian e valutazione seeing...
MessaggioInviato: martedì 6 aprile 2010, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Finalmente un ottimo confronto per il futuro. :wink:
Mi viene il magone a vedere il Top, sono anni che non ne vedo uno cosi'.
Diciamo quasi tre anni almeno sui pianeti.
L'ultimo 5/5, lo vidi nel 2007 con Saturno, dopo di che' nada. :( :( :( ..

Al di la' di questa ottima dimostrazione, io spero che ritorni presto il buon seeing.. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010