Finalmente Damian ha messo su Internet qualche suo video e, anche se corti e compressi, danno l'idea di ciò che lui è abituato a trovare...almeno alle Barbados.
http://www.damianpeach.com/seeingscale.htmLa sua valutazione "Antoniadi" direi che calza a pennello anche se le immagini elaborate accanto sembrano invece la medesima di tutte con sfocature più o meno evidenti.
Questo topic l'ho scritto per tre motivi sostanzialmente:
1) come spunto di discussione e per far vedere ai meno esperti una corretta valutazione anche se in scala "Antoniadi".
2) Perchè giudico nel nostro caso italiano/europeo in genere troppo "riduttiva" tale scala. Da noi purtroppo la scala è maggiore spesso tendente al basso. Infatti più di 8/10 forse difficilmente si può vedere. I nostri micro-seeing impongono valori maggiori di 5, almeno secondo la mia esperienza ed opinione.
3) Damian non "bara" con le sue elaborazioni. Se guardate il suo seeing eccellente, è veramente pazzesco!!! Lui ha semplicemente segnale! Un segnale che gli permette di sommare senza neanche il bestof, un segnale che solo un frame equivale a centinaia dei migliori nostri per avere molto meno! È pazzesco quel filmato! Qualsiasi tele in quelle condizioni sarebbe eccezionale! Ricordo infatti immagini fatte con il suo C91/4 da paura! Molto superiori a qualsiasi delle nostre fatte con diametri anche doppi! Questa è la prova di quanto sia fondamentale il seeing. Ovvio poi che in quelle splendide condizioni si può anche facilmente valutare ottica ed ottica, qualità da qualità, diametro da diametro...
Aggiungo infine che noi ci siamo tanto perfezionati ormai nell'elaborazione, che se avessimo quelle condizioni....bhe come minimo non saremmo da meno!
Chissà se mai nella vita potrò vedere un seeing così...
A presto,
Raf