1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 3:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte 2 Aprile, seeing molto buono
MessaggioInviato: sabato 3 aprile 2010, 0:22 
Questa sera ho avuto una sopresa inaspettata: un seeing finalmente buono, a tratti molto buono. La serata era iniziata male: Venere scintillava nel cielo ancora illuminato dal Sole. Le previsioni di meteoblue davano seeing ottimo per la prima parte della serata e così ho voluto vedere se almeno una volta ogni tanto ci prendono.
Le stelle scintillavano ma l'immagine a monitor era piuttosto ferma, mossa solamente da qualche folata di vento.
Per la prima volta nella mia carriera di imaging ho dovuto fermare l'elaborazione prima che comparisse il rumore; questo significa anche che non ho applicato nessuno dei metodi elaborativi per eliminarlo, e che a qualcuno faceva un po' storcere il naso: solo filtri wavelet e deconvoluzione.
L'immagine è un LRGB; il canale L è stato ottenuto da ben 6500 frames su circa 10000, ricavati da 3 filmati. Solito problema con il bilanciamento dei colori, ma tutto sommato non sembra poi malissimo.
Il pianeta è piuttosto nuvoloso, si vedono nubi e foschie lungo tutto il disco, enfatizzate dall'uso del filtro violetto al posto del blu.
Credo di aver spremuto davvero tutto dal mio C9. Sono soddisfatto, adesso tocca agli altri pianeti.
Ecco l'immagine:
Allegato:
20100403_1948_gasp_colore.jpg
20100403_1948_gasp_colore.jpg [ 86.09 KiB | Osservato 191 volte ]


Top
     
 
MessaggioInviato: sabato 3 aprile 2010, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh si Daniele, fai proprio bene ad esserne soddisfatto, perchè secondo me è davvero una bella ripresa :)

cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010