1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 21:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: nessun oggetto
MessaggioInviato: sabato 27 marzo 2010, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 ottobre 2009, 19:24
Messaggi: 136
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
immagine rimossa.

_________________
http://www.flickr.com/photos/50043663@N04/


Ultima modifica di rick56@ il mercoledì 14 aprile 2010, 13:48, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna di prova
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 20:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 17:50
Messaggi: 410
Località: San mauro pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
è bella!! però...la luce secondo me è troppo...come dire...esuberante...cioè fa quella foschia attorno che rovina il tutto....è molto bella per carità!!
complimenti(non ascoltare le mie critiche..o meglio prendile con filosofia..perchè? beh...non ne ho ancora fatta una...mi sta arrivando la web..
ciao...Nebu 8)

_________________
sky watcher 114/1000mm eq1 motor....webcam SPC 900...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna di prova
MessaggioInviato: martedì 30 marzo 2010, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 ottobre 2009, 19:24
Messaggi: 136
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cao Nebu,intanto grazie per l'apprezzamento,per quanto riguarda la foto,quella luce che c'è intorno alla luna è dovuta al cielo abbastanza nebbioso che c'era,non l'ho voluta elaborare troppo appunto per far vedere pù dettagli possibili della superficie,la mia è stata puramente una prova per testare la bontà delle ottiche,che a mio avviso sono molto buone,si vede più che altro dal bordo lunare che mostra tutte le sconnessioni del suolo,e non un bordo netto privo di particolari!!so che per fare il planetario ci vuole una web o un ccd,ed un'elaborazione minuziosa e precisa!io non ho nè l'uno nè l'altro!preferisco la foto del deep sky!comunque so anche che nel visuale,questo mio telescopio mi da enormi soddisfazioni,e ciò per adesso mi basta! :lol:

_________________
http://www.flickr.com/photos/50043663@N04/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna di prova
MessaggioInviato: martedì 30 marzo 2010, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Sono evidenti le cattive condizioni metereologiche ma è pure evidente che è una bella prova, i dettagli non mancano :mrgreen:




Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna di prova
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 10:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 17:50
Messaggi: 410
Località: San mauro pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh...si è vero è foschia.... mi sono sbagliato, però a me piace molto!!!...si anche a me piacerebbe fare deep
ma è già tanto se riesco a tirare fuori qualche foto con la web sui pianeti o la luna...comunque dopo le posto e potrete( o meglio dire dovrete) fare critiche.... e poi io per ora sono un astrofilo da balcone...con qualche uscita con il gruppo..quindi anche se volessi il deep me lo scorderei...
ciao e ancora complimenti
Nebu 8)

_________________
sky watcher 114/1000mm eq1 motor....webcam SPC 900...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna di prova
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
veramente ottima.
Una delle lune piu' naturali che abbia visto.
Delicatissime le sfumature...

Bella.. proprio bella
Complimenti

Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna di prova
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 ottobre 2009, 19:24
Messaggi: 136
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie chris!vuol dire che ho indovintao l'acquisto,anche se non è una marca "blasonata",l'ottica è veramente esuberante!anche sul planetario!ora debbo impegnarmi ad ottenere altrettanto nel deep!
una foto di M101 l'ho messa nella sezione deep,ma è da migliorare in qualche reparto (guida,bilanciamento),visto che il tubo da solo pesa ben 9 Kg,c'è da rivedere un pò il tutto! :?

_________________
http://www.flickr.com/photos/50043663@N04/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna di prova
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 10:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 17:50
Messaggi: 410
Località: San mauro pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ora la vado avedere m101!!!!!!!!!!
comunque è un buon telescopio!!
Nebu 8)
ciao

_________________
sky watcher 114/1000mm eq1 motor....webcam SPC 900...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna di prova
MessaggioInviato: venerdì 2 aprile 2010, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche piace molto, sicuramente hai un telescopio di ottima qualità! :D
Poi considerate che è una singola immagine.....

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010