sickboy ha scritto:
Dal punto di vista fotografico mi sembra decisamente buona,per il resto non mi pronuncio in quanto la mia conoscenza in questi campi é veramente scarsa,ma d'altronde sono qua per imparare!
Mi vergogno quasi a chiedertelo ma con cosa é realizzato questo scatto?hai usato quel megatelescopio che si vede nel tuo avatar?
L hai scattata con la 450 o con un ccd o una camera?
A che focale corrisponde quel megatelescopio?
L immagine che qui si vede é un ritaglio o é l immagine intera ?
Se ti va rispondimi se ti scoccia é uguale capisco che per voi sono banalità e scocciature.
Ciao Sickboy!
Non farti nessun tipo di problema a chiedere qualsiasi cosa! Le tue sono domande assolutamente lecite che non rappresentano ne banalità ne tanto meno scocciature..
Qui siamo tutti per imparare!!
Allora, Per realizzare la foto ho usato il "megatelescopio" (come lo chiami tu!

) che trattasi di un C11 che ha una focale natia di 2800mm.
L'immagine è il risultato della somma, fatta con Iris, di 600 frames di un filmato totale di 1200 ripreso con una camera Imagig Source DMK41 al fuoco diretto del C11.
Per riprese lunari e planetarie in genere, si preferisce usare delle camere che hanno un framesrate alto in modo da poter "congelare" il seeing.
L'immagine non è ritagliata, ma è l'intero campo della DMK con una focale di 2800mm.
Ciao e grazie !
alfa aquarii ha scritto:
Un buon inizio direi.

Cieli sereni
Ciao Alfa!!!!
Grazie per l'apprezzamento!