1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 13:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte del 28 marzo - Soiano
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
vi mando un altro rgb marziano che ho ripreso domenica sera, con ottima trasparenza e discreto jetstream.

Cieli calmi

Tiziano


Allegati:
20100328_2029_oliv.jpg
20100328_2029_oliv.jpg [ 105.22 KiB | Osservato 650 volte ]

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 28 marzo - Soiano
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E si, si vede che c'era tanto jetstream!!! :shock: Mi chiedo quando non c'è cosa succede!
Penso che: 1) non è determinante il jetstream (cosa che in realtà non penso) 2) le previsioni non c'azzeccano più!
L'immagine è davvero fantastica soprattutto per il diametro di Marte.
Davvero ben elaborata. Penso che tu abbia archiviato il giusto metodo di set-up ed elaborativo per Marte. Io penso di aver raggiunto lo stesso equilibrio con la Luna nel senso che ho trovato quelli che, secondo me, sono i giusti metodi di ripresa e post-ripresa.
Ancora complimenti per tutta questa tua grande opposizione che sembra non finire più.
A già dimenticavo: non ho parole per il seeing che stai beccando. Non so se veramente te ne stai rendendo conto ma, per esempio, io ho sempre e perennemente nuvole, vento o pioggia. Direi che la ciliegina del seeing ti ha dato uno spunto davvero positivo per raggiungere questi magnifici risultati elaborativi.
Grande!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 28 marzo - Soiano
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 6:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con Raf, complimenti davvero per quest'ennesima ripresa di Marte; siamo ormai a fine marzo (in questo caso) e nonostante Marte diventi sempre più piccolo è davvero impressionante constatare quel che sei riuscito a tirarne fuori!

Semplicemente impressionante :)

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 28 marzo - Soiano
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 9:20 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Tiziano,
ormai sei diventato un riferimento per noi terrestri e pure per i marziani. :D
A giudicare dalla quantità di immagini che stai sfornando non sono andati proprio malaccio gli ultimi mesi, eh? :)
D'accordo avere un tele "pronto per l'uso" ma anche la costanza qui viene premiata! ;)
Mi sa che hai trovato la ricetta giusta!
Inutile dire che anche questa ennesima tua immagine è gradevole e dettagliatissima.

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 28 marzo - Soiano
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Magnifica ripresa, elaborazione, e risoluzione. :wink:

" Perfetto " :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 28 marzo - Soiano
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente notevole, complimenti :shock:
Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 28 marzo - Soiano
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Wow !
Dall'agenda astronomica Drioli si evince che qua da me, ad esempio, si è potuto osservare per 18 sere in Marzo, e la META' delle volte il seeing è stato buono (4 sere) o addirittura ottimo (5 sere).

Anche visualmente quindi si riscontrano grandi ed impensate performance su Marte.

Certo è un mese di grazia ! Persino nella mensile osservazione montana il seeing ha "spaccato" ! :D

Ti stimo fratello ! (e gli altri li "biasimo" troppo :wink: )

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 28 marzo - Soiano
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti, troppo buoni! :oops:
Per Raf: nelle mappe era indicato jetstram forse 'ara si e' placata nel moment dell'inversione termica, oppure le previsioni erano sbagliate.
Ci troavamo nel periodo fra 2 perturbazioni, con cielo limpido ottimo per il deep, solitamente non sono condizioni buone per l'hi-res.
In conclusione: bisogna sempre provarci!

Ciao ciao
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010