1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 12:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna nuova elaborazione
MessaggioInviato: domenica 28 marzo 2010, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
stesse immagini dell'altro post non ho rielaborato i filmati ma ho solo riguardato e corretto le foto in base ai vostri consigli ditemi se sono migliorate ,tenendo presente sempre che il seeing era di 5/10 e lo strumento usato un 12".grazie Domenico ho capito cosa intendevi....spero :mrgreen:


Allegati:
Luna Ult2.jpg
Luna Ult2.jpg [ 320.13 KiB | Osservato 435 volte ]
Luna Pan3.jpg
Luna Pan3.jpg [ 288.9 KiB | Osservato 435 volte ]
Luna ir10-03-25 19-48-01 max.jpg
Luna ir10-03-25 19-48-01 max.jpg [ 83.43 KiB | Osservato 435 volte ]
Clavius def max1.jpg
Clavius def max1.jpg [ 351.18 KiB | Osservato 435 volte ]

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna nuova elaborazione
MessaggioInviato: domenica 28 marzo 2010, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto belle Phoenix!!

Forse Clavius è un pò "Tirato" per i miei gusti, ma appunto è solo una questione personale!
Dettagli e definizione a go go!!! Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna nuova elaborazione
MessaggioInviato: martedì 30 marzo 2010, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Grazie Danz :lol: sei l' unico che mi risponde ma va bene uguale :mrgreen: :lol:
ciao e presto :P

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna nuova elaborazione
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 18:26
Messaggi: 243
Località: Lucrezia di Cartoceto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dettagli minutissimi
ottima ottica ben collimata
e buona messa a fuoco

_________________
http://www.flickr.com/photos/49285824@N02/


sw ed80 con fuocheggiatore baader steel track
magzero mz5m
canon 20d baader canon eos 1000d non mod.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna nuova elaborazione
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 23:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora Fabrizio.
Non c'è davvero paragone anche se, per esempio in Clavius, il contrasto è forse troppo evidente.
Il dettaglio invece l'hai migliorato di brutto rendendolo secco e ben definito. Tra l'altro in alcune immagini ci sono dettagli risolti che nelle prime versioni manco si vedevano! Tycho per esempio è davvero molto migliorato ed addirittura il meno forzato a livello di contrasto e filtro utilizzato.
In poche parole: quest'ultimo metodo, o meglio filtro utilizzato, è notevolmente migliore. Parti da quest'ultimo per migliorare ancora magari abbassando un pochino i livelli maggiori di contrasto.
Grande lavoro...è bello fare continue prove proprio perchè, come vedi, alla fine ci si migliora sempre!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna nuova elaborazione
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 0:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Grazie a tutti ragazzi ,sono contento dei vostri commenti :mrgreen:
A Raf voglio dire che le prime foto le avevo buttate lì cosi come test per il tubo e per vedere come ripspondeva l' ottica con un seeing diciamo medio. :roll:
poi leggendo i vostri commenti, ho detto,forse è il caso di rivederle ed ho fatto qualche passaggio da un softwer all' altro migliorando un poco la situazione :lol:
di nuovo grazie a tutti :mrgreen: :wink:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010