1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 6:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NOAA 1057 pure da parte mia,,
MessaggioInviato: domenica 28 marzo 2010, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
come da titolo,,
Celestron (vellutinato frescofresco) C8
Filtro Mylar Baader
Camera DMK21AF monocromatica
Integrazione di 2000 frames
elaborazione dei migliori 1150 (in una botta di seeng un pò più calmo,,) Registax4 e CS2
Corrado :wink:
Allegato:
macchie del 14 03 2010.jpg
macchie del 14 03 2010.jpg [ 211.44 KiB | Osservato 834 volte ]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA 1057 pure da parte mia,,
MessaggioInviato: domenica 28 marzo 2010, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo Corrado!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA 1057 pure da parte mia,,
MessaggioInviato: domenica 28 marzo 2010, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
superDanziger!!! sono contento che ti è piaciuta!!! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA 1057 pure da parte mia,,
MessaggioInviato: domenica 28 marzo 2010, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi piace un casino! bravo :!:
sarebbe stato interessante riprendere prima senza vellutino e poi a lavoro finito!
ma so che la cosa forse non è stata possibile :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA 1057 pure da parte mia,,
MessaggioInviato: domenica 28 marzo 2010, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
,,Huahuahua!!! dai SYD :mrgreen:
il vellutino con il sole centra pochissimo,,anzi niente, dato che con il filtro davanti alla cella non entrano riflessi laterali,,,
la mia citazione del vellutino è stata una mancanza di umiltà,,(insomma ho voluto fare lo ''sborone'') :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA 1057 pure da parte mia,,
MessaggioInviato: domenica 28 marzo 2010, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 ottobre 2008, 21:40
Messaggi: 280
Località: Civitanova Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella corrado!!!! :D

_________________
CMOS Qhy294C
Rifrattore Tecnosky ApoTripletto 115/800 V3
Montatura Neq6
Autoguida QHY5L-II Mono e guida fuori asse Tecnosky Deluxe


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA 1057 pure da parte mia,,
MessaggioInviato: domenica 28 marzo 2010, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella ripresa.
L'ho appena immortalata con il Taka.
Il seeing come al solito non aiuta mai, ma e' pur sempre una grande Macchia, questa volta.
Peccato perche' se il seeing ci assistesse un po di piu', sarebbe propio un capolavoro. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA 1057 pure da parte mia,,
MessaggioInviato: domenica 28 marzo 2010, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
corradodinoto ha scritto:
,,Huahuahua!!! dai SYD :mrgreen:
il vellutino con il sole centra pochissimo,,anzi niente, dato che con il filtro davanti alla cella non entrano riflessi laterali,,,
la mia citazione del vellutino è stata una mancanza di umiltà,,(insomma ho voluto fare lo ''sborone'') :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


e mi sembrava strana la cosa :roll:
che sborone :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA 1057 pure da parte mia,,
MessaggioInviato: domenica 28 marzo 2010, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 19:28
Messaggi: 343
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Corrado...
ma sbaglio o dovresti raddoppiare ...il giorno della data? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ne sto facendo alcune anch'io ma senza la DMK non mi impegno + di tanto.
Usare i filtri con la DBK è un bel po' assurdo e si creano casini con la maschera di Bayer oltre al calo di risoluzione e di sensibilità se cerco di usare il filtro UV.

Insomma un po' frustrante senza la mia fida camerina monocromantica.
Dovrebbe rientrarmi domani ... giornata lavorativa :cry:

Ciao!
Alberto

_________________
Alberto Mayer - 45.6004°N, 8.8520°E - astrofilo cittadino per pigrizia
Mount: Vixen GPDX + Autostar #497 (postazione fissa)
OTAs: SW80ED - C8 - LX10-10" - (MTO1000 x guida) - Coronado PST
Cameras: DMK31AF03.AS + DBK31AF03.AS (SW AstroII DC-Mac) + Canon EOS300D no-IR
Computer: Macintosh (grab, guide, process, etc)

my site (urban sky only)
some images published @ Imaging Source blog


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA 1057 pure da parte mia,,
MessaggioInviato: domenica 28 marzo 2010, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
E' una bellissima immagine ben dettagliata e morbida ,hai avuto una gran fortuna ad aver avuto un momento di calma.scusa l'ingnoranza ma in che consiste questo filtro? e che costo ha più o meno?
Ciao e gran lavoro complimenti :shock:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010