1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 21:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rima Hyginus del 23/03
MessaggioInviato: sabato 27 marzo 2010, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,

questa e' la prma di una serie di immagini lunari riprese con la camera di Mario, Skynyx 2-1.
Si tratta della rima Hyginus.
Ho avuto diffcolta' ad elaborare il materiale in quanto non conosco questa camera, il risultato non mi soddisfa fino in fondo, anche se la risoluzione e' notevole.
Vedro' se riesco a fare meglio con le altre immagini.

Cieli sereni

Tiziano


Allegati:
hyginus_20100323_2043_oliv1.jpg
hyginus_20100323_2043_oliv1.jpg [ 372.19 KiB | Osservato 907 volte ]

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rima Hyginus del 23/03
MessaggioInviato: sabato 27 marzo 2010, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciò che non soddisfa a te, colpisce e affonda me.. alla faccia...

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rima Hyginus del 23/03
MessaggioInviato: sabato 27 marzo 2010, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Togliendo la risoluzione piena del tuo strumento che mostra una quanta' di dettagli impressionanti, come sempre, noto
soltanto la parte centrale abbastanza incisa, ed elaborata bene, invece tutto in torno una meno accuratezza di elaborazione.
Probabilmente sara' anche il seeing, o forse un processo elaborativo non accurato..npon so.
Lavorare sui grandi formati, e difficilissimo, infatti i programmi elaborativi attuali, secondo il mio modesto parere, peccano su questo.

Che formato hai usato, e dinamica Tiziano?

Non vorrei sbagliarmi, ma non mi sembra un 12Bit, correggimi se sbaglio. :wink:

Comunque dettagli a non finire all'interno della Rima, pauroso. :shock:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rima Hyginus del 23/03
MessaggioInviato: sabato 27 marzo 2010, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16895
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me piace da matti!!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rima Hyginus del 23/03
MessaggioInviato: sabato 27 marzo 2010, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie delle risposte.
Per Pippo, ho elaborato con avistack, usando oltre 1600 pti di allineamento, ci sono volute molte ore e computer fumante :mrgreen:
Ovviamente ho ripreso a 12 bit, come con la mia Lumenera.
Probabilmente ero sovracampionato per il seeing della serata, oppure devo ancora trovare la strada giusta per spremere i fits della 2-1.
Vedremo con le prossime
Ciao
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rima Hyginus del 23/03
MessaggioInviato: sabato 27 marzo 2010, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 16:14
Messaggi: 156
Località: Andora (SV)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti , belle anche le riprese di marte .

Maurizio

_________________
Associazione Astrofili Orione Pietraligure SV
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010