Dico anche la mia a proposito.
La scelta migliore, come hanno detto tutti, è la monocromatica. Per quello che riguarda la taglia del sensore, il 640x480 dà decisamente meno soddisfazione degli altri due con un contrappasso che è molto meno interessante di quanto non possa sembrare a una prima analisi. I 60 fps io li faccio solo ed esclusivamente in ripresa solare, in luce bianca o h-alfa sulla cromosfera. Per tutte le altre riprese, non sono mai sopra ai 15fps. Mai.
Perché? Perché non ho un cannone da 30 e oltre cm, di conseguenza quando riprendo i crateri lunari, tiro la focale a f/30 e se vado sul terminatore (dove di solito si fanno le riprese) con un tempo di esposizione inferiore al quindicesimo di secondo, il risultato non è bello. Sui pianeti non va meglio. Nessun pianeta lo faccio con tempi inferiori al 15esimo di secondo di esposizione.
In definitiva, alla fine ho riapprezzato moltissimo la dmk41 che avevo preso solo per avere tutto il disco solare in una singola passata e adesso la uso quasi sempre. Una validissima alternativa è la 31, che è un compromesso molto valido, con la possibilità di salire a 30fps per quando si fa il sole (che non fa mai male) pur conservando un campo piuttosto ampio. La 21, invece, diventa "stretta" in fretta perché quando si fanno paesaggi lunari (e solari), la voglia del mosaico ti prende sempre e non avete idea di che goduria sia avere immagini di partenza che sono già grandi.

Per il discorso colore/BN, io quoto Raf. Sui pianeti non puoi fare riprese da 5000 frame perché non ne hai il tempo. Innanzitutto, l'esposizione non può stare a 1/60 a meno di non avere il cannone di cui si parlava prima e poi Giove, Marte e, in maniera minore, Saturno ruotano in tempi brevi. Ok, su Saturno non è un grosso problema, ma metti caso che lo riprendi quella volta che c'è una WOS... quanto rosichi poi?

Di conseguenza, io ho 3 camere: una dmk21, una dbk21 e una dmk41. Questo perché, come per i telescopi, l'oggetto tuttofare non lo trovi mai. Sta a te decidere su cosa puntare, una volta che hai raccolto tutte le informazioni.
