1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 3:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Martino-ino...ino!
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9627
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh si, difficile pretendere di più quando ormai il pianeta rosso
è giunto a sottendere un diametro apparente di soli 9" d'arco.

La ripresa che propongo potrebbe avere del ridicolo, infatti è
stata appena fatta con un rifrattore acromatico di 102mm di
diametro e 1000mm di lunghezza focale, ma poi ho pensato
che potrebbe essere presa a paragone per quello che è possibile
realizzare in simili circostanze con un simile strumento.
Lo so, ci vuole coraggio... :lol:

http://www.danilopivato.com/solar_syste ... .03.29.htm

Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Martino-ino...ino!
MessaggioInviato: martedì 30 marzo 2010, 7:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Eh si, difficile pretendere di più quando ormai il pianeta rosso
è giunto a sottendere un diametro apparente di soli 9" d'arco.

La ripresa che propongo potrebbe avere del ridicolo, infatti è
stata appena fatta con un rifrattore acromatico di 102mm di
diametro e 1000mm di lunghezza focale, ma poi ho pensato
che potrebbe essere presa a paragone per quello che è possibile
realizzare in simili circostanze con un simile strumento.
Lo so, ci vuole coraggio... :lol:

http://www.danilopivato.com/solar_syste ... .03.29.htm

Cari saluti,

Danilo Pivato


Beh, qui c'è la stoffa del campione, te lo dico seriamente e non per scherno. L'immagine è ben incisa, con il giusto bilanciamento cromatico, qualche piccolo dettaglio si vede, io dico che per aver utilizzato un acromatico così al limite e soprattutto per aver lavorato su un diametro così irrisorio del disco planetario, ci sono tutti gli ingredienti per mostrare la classe nella ripresa hi-res.
Dai che saturno è lì che t'aspetta, è desideroso di essere fotografato e ripreso con uno strumento d'altri tempi e noi vogliamo vederlo all'opera :mrgreen:
Salutissimi

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Martino-ino...ino!
MessaggioInviato: martedì 30 marzo 2010, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ieri la luna , oggi marte, il mewlon nuovo nuovo......

non avrai intenzione di passare all'altro schieramento?? :mrgreen: :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Martino-ino...ino!
MessaggioInviato: martedì 30 marzo 2010, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9627
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Matteo e Kind!
Non nego che il piccolo Vixen è stato, ed è tutt'ora, una buona palestra
per l'alta risoluzione, in particolare e soprattutto quando il seeing è davvero
inclemente. La speranza è di avere presto le opportunità per la prima luce del
Mewlon il quale, nel frattempo, oltre a scalpitare... scalda i muscoli come meglio
può! :wink:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010