1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 23:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primo test dmk con un lurido newton
MessaggioInviato: venerdì 26 marzo 2010, 11:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Due giorni fa ho eseguito le prime riprese con la Dmk 03, be devo ammettere che rispetto alla magzero che comunque mi ha dato tante soddisfazioni non c'è paragone....devo imparare a fare manetta con il ig-capture comunque questo è un piccolo risultato di 800 frames fatto con un luridissimo newton sw da 250mm da 280€
Come inizio sono contento ho abbandonato il dobson su piattaforma in vista del controllo remoto dal divano del soggiorno....e ho preso questo newton da 250 per una miseria, che tra l'altro dalla mia esperienza anche se piu' scomodo va sicuramente meglio dei vari catadiotrici che ho usato sino ad ora, diciamo che i difetti sono due è scomodo e fuori moda .. come me hahaha
Ora devo imparare bene ad elaborare, fare altra esperienza e fare qualche modifica al tubo.


Allegati:
16X.JPG
16X.JPG [ 35.02 KiB | Osservato 473 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 26 marzo 2010, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16910
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La vedo solo un pò appannata....forse c'era foschia?

Per il resto mi sembra ottima :)


ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 26 marzo 2010, 13:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
No è l'elaborazione che non è fatta perfettamente.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010