1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 17:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi :D
posto una prima elaborazione di Saturno ripreso ieri sera...
Nottata non buona, seeing non sufficiente al punto che era praticamente impossibile riprendere nel visibile; il filtro IR mi ha dato una grossa mano :!:
Dati tecnici nella scheda, impressioni, critiche e consigli al solito ben accetti :wink:
Matteo


Allegati:
Saturn 2010-03-17.jpg
Saturn 2010-03-17.jpg [ 83.09 KiB | Osservato 1863 volte ]

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Ultima modifica di matteo.marzo il domenica 21 marzo 2010, 20:26, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 17 marzo
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero un gran bel Saturno Matteo!! Uno dei più belli visti qui sul forum, nel corso di questa opposizione! :)


Ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 17 marzo
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Bello !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 17 marzo
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
quindi la previsione di buon seeing di meteoblue era errata...ahia ahia....questa nn è buona cosa....cmq bella foto.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 17 marzo
MessaggioInviato: venerdì 19 marzo 2010, 0:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Per un seeing 4-5 è un risultato a dir poco eccellente! Sicuro che non hai sottostimato? Si vede persino la divisione di cassini.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 17 marzo
MessaggioInviato: venerdì 19 marzo 2010, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande riprese, complimenti, davvero bello. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 17 marzo
MessaggioInviato: venerdì 19 marzo 2010, 12:31 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grande Mat!
E' finalmente cominciata la stagione della caccia.. :D
Veramente notevole!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 17 marzo
MessaggioInviato: venerdì 19 marzo 2010, 12:33 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si vede "il minimo di Cassini! :D
(mai avrei immaginato di poter dire "minimo di Cassini", dopo il "minimo di Enke" :mrgreen:

Bello, bello e bello!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 17 marzo
MessaggioInviato: venerdì 19 marzo 2010, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti positivi :D
Mi sento abbastanza soddisfatto del lavoro, anche perchè la serata non era assolutamente delle migliori.
Per la questione della stima del seeing, sto cercando di uploadare su youtube uno spezzone del filmato in IR e vorrei anche metterne uno ripreso con il filtro L. L'unico problema è che youtube mi dà problemi nel caricamento, motivo per cui non so se ce la farò...se qualcuno di voi conosce un metodo più veloce ed efficace per condividere un file video, si faccia avanti con tanto di istruzioni da seguire :mrgreen:
Sulle previsioni del seeing, altra questione controversa! Anche io ho riscontrato incongruenze velocità del jetstream, risoluzione, valore in quinti in meteoblu...io solitamente uso questo:
http://weather.unisys.com/gfs/index_eur.html ,
che è sufficientemente affidabile, ma ho visto che è stato aperto un altro post su cui credo sia più opportuno proseguire la discussione.
Grazie ancora, speriamo in serate migliori :wink:
Teniamoci aggiornati per i video...

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 17 marzo
MessaggioInviato: venerdì 19 marzo 2010, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Matteo purtroppo youtube opera una compressione che degrada il video. Potresti uppare su rapidshare ma va a pezzi da 100 o 200 mb, non ricordo. Quanto è grande il filmato?
Comunque no problem, mi fido della tua stima del seeing e ti rinnovo i complimenti.

P.s.
Prova a postare un frame grezzo del best frame.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010