Blackmore ha scritto:
Ciao Matteo, bè tutto ok, sempre a caccia del seeing buono che non capita mai, il solito discorso. Infatti il mewlon è in vendita...
X Marco, sono d'accordo con te al 100%.
Io sono sicuro di avere seeing decente (che da me è un 4-5/10 perchè il 6/10 scappa una volta l'anno) quando ci sono alcuni giorni di sereno affilati, e di sicuro non di primavera-autunno ma solo in estate: in Abruzzo abbiamo la costa vicina alle montagne in linea d'aria 30-40 km scarsi, ti lascio immaginare la turbolenza dovuta al differenziale di temperatura tra le correnti.
La configurazione geografica locale è sicuramente più penalizzante della corrente a getto. Basta semplicemente mettere un generatore di stella artificiale a livello del terreno a 50-100 metri dal proprio strumento. Come dicevo in altro Topic la stella artificiale è spappolata, tremola come una foglia al vento, insomma provare per credere quanto la microturbolenza anche a pochissimi metri sulla superficie sia terribile, se poi ci mettiamo le montagne a pochi km dal mare, ecco il patatrac.
Sono in ogni caso convinto che ci sono momenti di maggiore stabilità, soprattutto nel cuore della notte, nel cambio delle brezze, o comunque verso il mattino, e quelli occorre sfruttare. Se non ci fosse mai stabilità anche nei primi strati di atmosfera prossimi al terreno, non ci sarebbe neppure rugiada durante la notte o foschia, cosa che invece almeno in buona parte della nostra penisola puntualmente si verifica.
Ci sono state anche annate, vedi 2003, di incredibile stabilità atmosferica, e quelle bisogna attendere se si vuole portare a casa dei buoni bottini.
Comunque Guido ti capisco se vuoi vendere il tuo Mewlon, utilizzarlo per solo due o tre volte all'anno è davvero un peccato.
Salutissimi