1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 3:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: AR 1054 WL
MessaggioInviato: venerdì 12 marzo 2010, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Salve a tutti :
Mia solita immagine solare di stamane , ore 8.15 TU del nuovo gruppo 1054, solito setup (TMB 115, filtri verde +Ircut + ND 0.9+ Herschelprism+ barlow 5X + DMK).Unica novità è stata la focale portata a 6 mt circa con un doppietto negativo inserito nella barlow 5X Tele Vue.


Allegati:
AR_1054_WL_Hires_small.jpg
AR_1054_WL_Hires_small.jpg [ 154.54 KiB | Osservato 1556 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 1054 WL
MessaggioInviato: venerdì 12 marzo 2010, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella ripresa Fulvio :)

Non m'ero accorto che il sole avesse macchie importanti...da domani pomeriggio mi dovrò mettere al lavoro :)

ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 1054 WL
MessaggioInviato: sabato 13 marzo 2010, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Perchè... dalle vostre parti il Sole ancora esiste? :roll:
In tal caso... complimenti :wink:

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 1054 WL
MessaggioInviato: sabato 13 marzo 2010, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Perchè... dalle vostre parti il Sole ancora esiste?
In tal caso... complimenti


Veramente, Ettore, esiste 1 ora la mattina, quando capita (e non capita spesso).

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 1054 WL
MessaggioInviato: sabato 13 marzo 2010, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Invio una nuova ripresa dello stesso gruppo, di stamane alle ore 8,30 circa TU a risoluzione + elevata di ieri, grazie all'uso di un Newton da 250 mm f 5+ AS 3.8+ filtro blu + ircut.
L'immagine piccola è stata invece ottenuta con un rifrattore 50/540 Zeiss Jena + AS 5.0+ Baader Continuum.


Allegati:
AR1054_zoom_small.jpg
AR1054_zoom_small.jpg [ 137.66 KiB | Osservato 1501 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 1054 WL
MessaggioInviato: sabato 13 marzo 2010, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1345
Località: Bolzano
ciao a tutti !

la ar 1054 l'ho osservata anche io, questa mattina con un prisma della Apm ..
davvero bella, a parte le colonne d'aria che salivano dalla città .. :shock:

cmq ho anche fatto una prova fotografica, la prima con il prisma .. usando una web philips .. nel filmatino si vede come l'immagine si sfoca, e quanto traballi a causa delle termiche ..
filmato elaborato con registax ,per uno stack finale di una ventina di frame su circa 300 ..
uno dei primi tentativi di uso di registax .. poi passatina finale in photoshop

la posto , ma siate clementi .. :)

ah .. strumento usato un Vixen 80 M su CG5, prisma di herschel APM da 31,8, filtri nd 3 e continuum della Baader, webcam + ir-uv cut baader
13 marzo 2010 ore 10,38

ps : in h alpha c'era una protuberanza fantastica e un bellissimo filamento ...
dai che il sole pian pianino riparte

Vincenzo


Allegati:
ar 1054  copy.jpg
ar 1054 copy.jpg [ 164.6 KiB | Osservato 1486 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 1054 WL
MessaggioInviato: domenica 14 marzo 2010, 0:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
le ho viste, le ho viste .... :D

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 1054 WL
MessaggioInviato: domenica 14 marzo 2010, 6:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
la ar 1054 l'ho osservata anche io, questa mattina con un prisma della Apm ..
davvero bella, a parte le colonne d'aria che salivano dalla città ..

cmq ho anche fatto una prova fotografica, la prima con il prisma .. usando una web philips ..


Ciao, Vincenzo:
Niente male per un 80 mm, un buon risultato, su quale penso ci siano margini di ulteriore miglioramento.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 1054 WL
MessaggioInviato: domenica 14 marzo 2010, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grandi ragazzi, ottime riprese!!

Se riesco ci provo pure io!!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 1054 WL
MessaggioInviato: domenica 14 marzo 2010, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Fulvio

i miei più sinceri complimenti!!!

Io oggi non ho potuto combinare niente. Sto a letto da 3 gg con 39 di febbre!!!! :?

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010