1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 0:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ultime immagine del 10''
MessaggioInviato: domenica 14 marzo 2010, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
posto il solo canale L del sat che ho ripreso la notte tra il 12 e 13 ,ho ripreso anche Marte con un seeing decisamente buono .
il tele l'ho consegnato ieri e stamattina ho ritirato il C14 che ho già vellutinizzato in tutte le sua parti oltre ad aver pulito lastra e primario.
ho molti filmati da elaborare ,questo è il primo,aggiungerò l'LRGB.
ciao
Marco


Allegati:
satl3jpg.jpg
satl3jpg.jpg [ 32.05 KiB | Osservato 1024 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Ultima modifica di Marco.Guidi il domenica 14 marzo 2010, 20:21, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ultime immagine del 10''
MessaggioInviato: domenica 14 marzo 2010, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
:mrgreen:

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ultime immagine del 10''
MessaggioInviato: domenica 14 marzo 2010, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sulcis2000 ha scritto:
:mrgreen:


in che senso??? :evil: :D :D :D

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ultime immagine del 10''
MessaggioInviato: domenica 14 marzo 2010, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
MI domando come si fa a passare da un ottica di questa portata, ad un C14..ma!!!!..
L'immagine parla da sola.

" Non la prendere come una critica Marco, e solo una mia perplessita' "..

Beato te che ahi il seeing, forse ecco spiegata la mia perplessita'.
Qui manco a pagarne un po di seeing decente..meglio lasciar stare va!!! :wink: :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ultime immagine del 10''
MessaggioInviato: domenica 14 marzo 2010, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pippo ha scritto:
MI domando come si fa a passare da un ottica di questa portata, ad un C14..ma!!!!..
L'immagine parla da sola.

" Non la prendere come una critica Marco, e solo una mia perplessita' "..

Beato te che ahi il seeing, forse ecco spiegata la mia perplessita'.
Qui manco a pagarne un po di seeing decente..meglio lasciar stare va!!! :wink: :wink:


sapessi Angelo ,quanto ho pensato a questo cambio,ho preso questo C14 e non molti altri che mi sono stati proposti anche se molto più nuovi in quanto la persona che me lo ha venduto è mooolto esperta e mi ha garantito che l'esemplare in questione è eccellente e mi sono fidato .
le prossime immagini diranno se ho fatto una c.....ta o meno,indubbiamente lascio un tele con i controfiocchi e la scelta del maggior diametro è stata fatta vista la scarsa trasparenza della pianura padana,mica posso avere seeing e trasparenza..... :lol:
ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ultime immagine del 10''
MessaggioInviato: domenica 14 marzo 2010, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Marco.Guidi ha scritto:
sulcis2000 ha scritto:
:mrgreen:


in che senso??? :evil: :D :D :D



Nel senso di....OTTIMA immagine!

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ultime immagine del 10''
MessaggioInviato: domenica 14 marzo 2010, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sulcis2000 ha scritto:
Marco.Guidi ha scritto:
sulcis2000 ha scritto:
:mrgreen:


in che senso??? :evil: :D :D :D



Nel senso di....OTTIMA immagine!


ahhhhhhhhhhhh..........
grazie :wink:
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ultime immagine del 10''
MessaggioInviato: domenica 14 marzo 2010, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
pippo ha scritto:
MI domando come si fa a passare da un ottica di questa portata, ad un C14..ma!!!!..
L'immagine parla da sola.

" Non la prendere come una critica Marco, e solo una mia perplessita' "..

Beato te che ahi il seeing, forse ecco spiegata la mia perplessita'.
Qui manco a pagarne un po di seeing decente..meglio lasciar stare va!!! :wink: :wink:



Angioletto...Marco ha sicuramente un seeing medio migliore del nostro ma credimi che cmqsia la sua è stata una scelta ragionata e sicuramente azzeccata. Ricordati...più cm>più luminosita>più dinamica.

E questo lo noterà soprattutto con Saturno.

E poi il C14 è sempre risultata un'ottima ottica.

Guarda Raf!!!

Certo, non avrà lo stesso contrasto del Mak (ma mica noi siamo visualisti)...a noi servono cm per riprendere dettagli e ovviamente buon seeing (non mi vorrai dire che tu avendo un 250 mm sei DI GRAN LUNGA PIU' AVVANTAGGIATO DI NOI CON IL SEEING?!) Io se non ho un 5/6/10 non riprendo (e lo facevo anche quando avevo il MAK Intes Micro!)

Ciao

Ale

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Ultima modifica di sulcis2000 il domenica 14 marzo 2010, 21:18, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ultime immagine del 10''
MessaggioInviato: domenica 14 marzo 2010, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il mio e' un discorso prettamente di qualita', tutto qua.
IO valuto in primis la qualita' ottica, tutto qua, e di certo Marco aveva anche un Ottimo 316mm, e di dinamica ne aveva di piu' del 250mm, e la qualita' di lavorazione superava ben oltre il C14.
Ovvio che il Diametro per le nostre riprese, la fa da padrone, e di certo se il seeing era migliore dalle nostre parti, avrei preso anche io un DK da 316mm Alessandro.
Ma se in sette mesi ho usato il Mewlon 3 volte con un seeing 5-6/10, figurati con un 350mm :? ..

E poi ci sono ottime camere di ripresa a colori, che compensano la dinamica un po bassa a certe focali, quindi io per esempio con un 250mm mi ritengo tanto fortunato, e appagato, perche' rientra in tutte le mie esigienze, e carattteristiche che un ottima ottica deve avere.

Poi ogniuno fa come meglio crede per se, e questo e' insindacabile.
Quindi ben venga per Marco il C14, e le sue ottime immagine.
Ciao.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ultime immagine del 10''
MessaggioInviato: domenica 14 marzo 2010, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Bel Saturno Marco :)




Giancarlo93



Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010