Ho avuto questo problema con la toucam pro II 840 un paio di anni fa. Non ho trovato i diriver per Vista, sembra che Philips avesse dichiarato di non volerli realizzare.
Con un po' di fortuna sono riuscito a farla funzionare parzialmente con i driver di SPC900 e recuperando quelli di toucam dalla installazione XP.
Con K3CDD 1 funziona solo l'acquisizione a tempo, con quella a comando si blocca tutto allo stop.
Con IRIS l'acquisizione sembra funzionare.
Avendo fatto parecchi tentativi non saprei riprodurre esattamente la procedura che ho utilizzato. Se ora ci fossero i driver per Vista sarebbe molto meglio.
Comunque, dagli appunti che avevo preso allora, ho ricostruito che di base ho seguito quello che era indicato nel sito
http://winvistaforums.com/windows-vista-support/9452-drivers-philips-tou-cam-pro.html (sembra non funzionare più) che diceva di installare prima i diriver per SPC900 presi dal sito Philips:
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?cat=PC_CAMERAS_CA&sct=WEBCAMS_SU&scy=GB&grp=MONITORS_PC_PERIPHERALS_GR&ctn=SPC900NC/00&slg=ENG&mid=Link_Software&hlt=Link_Software. Forse potrebbe già funzionare così, se non ricordo male, a me non funzionò.
Dopo ho utilizzato anche le istruzioni nella pagina
http://www.azcendant.com/VistaToUcamInstall.htm, che prima della installazione dei driver SPC non ero riuscito a completare. Nel mio disco originale non c'erano i file elencati nel sito che ho recuperato dall'installazione su XP e da
http://www.touslesdrivers.com/index.php?v_page=23&v_code=16195Ho anche installato VLounge sia SPC900 sia per Toucam 840 presi dal sito Philips, ma forse non serve.
Scusa la confusione, ma questo è quello che sono riuscito a ricostruire. Spero che qualcun'altro ci possa indicare una procedura più pulita e sicura.