1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 2:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Comet 81/P Wild
MessaggioInviato: lunedì 15 marzo 2010, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9628
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo tanta pioggia ieri sera finalmente uno squarcio fra le nuvole.
Ne ho approfittato per fotografare la cometa periodica 81/P Wild
direttamente dal cielo di Roma. La prima parte della serata ha retto
discretamente, poi è subentrata una forte umidità - proprio in coincidenza
con gli scatti alla cometa - che ha bagnato persino lo specchio primario,
rovinando l'esito dell'immagine! :evil:

http://www.danilopivato.com/solar_syste ... .03.15.htm

Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comet 81/P Wild
MessaggioInviato: lunedì 15 marzo 2010, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma che bella Danilo! Che bella chioma, e che bella coda!

Tempo permettendo, spero anche io di dedicarmi alla caccia di questi splendidi oggetti... :-)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comet 81/P Wild
MessaggioInviato: lunedì 15 marzo 2010, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima ripresa Danilo, sempre belle le comete da fotografare, spero sia anche il mio prossimo obbiettivo.
Ciao
Vittorio A.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comet 81/P Wild
MessaggioInviato: lunedì 15 marzo 2010, 23:49 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Danilo,
che bello quando vieni a trovarci "di qua" ogni tanto. :D
Di sicuro sarà scritto nella scheda ma io con la mia proverbiale vista d'aquila non sono riuscito a trovare quale fosse la magnitudine della cometa al momento della ripresa.
Posso saperla, per curiosità?
Grazie e complimenti,

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comet 81/P Wild
MessaggioInviato: martedì 16 marzo 2010, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9628
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie!

Andrea, la cometa è visibile nella seconda parte della notte
nella costellazione della Vergine. Ha sorpreso anche me la
lunghezza della coda. Se avessi avuto più tempo avrei curato
meglio l'inquadratura.

Vittorio, dai aspetto anche te con le tue belle prove a colori!

Matteo, in futuro dovrei frequentare più spesso la sezione:
nulla sarà lasciato al caso! :lol:
Per quanto riguarda la magnitudine della cometa scusami, ora
non posso essere più preciso, in ogni caso dovrebbe essere
compresa tra la +9.0^ e la +10.0^ mag. visuale.
Non farti ingannare dalla foto.

Per inciso: la macchiolina presente nell'area del falso nucleo è
una galassia: si tratta della PGC 050592
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010