Ho visto che è stato spostato il post chiedo scusa di aver sbagliato sezione.
Grazie Danziger dell'incoraggiamento

Fulvio come da suggerimento spiego come e dove le ho scattate.
Le foto sono state fatte da una località che si chiama Volastra che si trova a metà strada tra Manarola e Corniglia, 2 delle 5 terre in provincia di La Spezia, in serate con seeing buono (non sono in grado di valutarlo precisamente ma l'immagine era meno disturbata del solito!).
Tutte le foto sono state fatte tramite il 130/900 la macchina è una compatta Nikon coolpix 560 retta da una staffa tipo microstage autocostruita.
La due foto della Luna sono scatti singoli a massima risoluzione (12Mp) sensibilità 60 iso ripresi attraverso un oculare da 18mm Genuine Ortho Baader ritoccati con photoshop.
Saturno è un filmato rispreso l'estate scorsa con la solita coolpix a 640x480, che è il massimo per la macchina, attraverso il solito 18mm e barlow baader carl zeiss abbe (non mia purtroppo) a x3. Sono circa 750 frame su 1200. Elaborazione registax5 (grazie al tutorial di Antonello Medugno) e successivamente ritoccate con photoshop.
Andrea75 ha scritto:
Io sto facendo un po' di tentativi "tirando il collo" al mio vetusto, fidato sessantino giapponese: non so se può esserti utile, qui trovi la "saga" del... piccolo samurai
viewtopic.php?f=17&t=42062Ho seguito il post e visto le foto man mano che le postavi e mi sono piaciute davvero tanto. Giove te lo invidio proprio perchè ci ho provato e riprovato ma non sono riuscito a cavarci un gran che.
Paolo