1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Foto della Luna e di Saturno
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2010, 2:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 gennaio 2009, 1:22
Messaggi: 41
Posto qualche foto che ho fatto.
Ci ho pensato tanto prima di farle vedere perchè ci sono foto bellissime su questo forum e un po mi vergogno :oops:... ma proprio perchè qui c'è chi questo tipo di foto le sa fare bene ogni critica e consiglio mi fa molto piacere e mi aiuterà ad imparare :D

Paolo

Immagine

Immagine

Immagine

_________________


...
tanto ch'i' vidi de le cose belle
che porta 'l ciel, per un pertugio tondo.

E quindi uscimmo a riveder le stelle.


Skywatcher 150/750 , Skywatcher 70/500
EQ5 SynScan
Genuine Ortho BP 18, 12.5 mm/TS HR 3,2 mm/TS SuperPloss 32mm
Barlow APO 2,5x TS
Diagonale TS 31,8 99%
Coma Corrector TS
Filtri: Baader uhc-s, Skyglow,Uv/Ir cut, Solar Continuum, Astrosolar; Astronomik OIII.
Olympus om1/ Nikon coolpix s560


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto della Luna e di Saturno
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2010, 7:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bè secondo me hai fatto bene a postarle, perchè per essere le prime sono davvero buone.

E se il buongiorno si vede dal mattino.... :)


Continua così!!

PS. hai usato una webcam?

ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto della Luna e di Saturno
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2010, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Posto qualche foto che ho fatto.
Ci ho pensato tanto prima di farle vedere perchè ci sono foto bellissime su questo forum e un po mi vergogno ... ma proprio perchè qui c'è chi questo tipo di foto le sa fare bene ogni critica e consiglio mi fa molto piacere e mi aiuterà ad imparare


Ciao, Paolo:
Niente male per essere le prime, tuttavia dovresti far conoscere anche i dati essenziali di ripresa, per una migliore valutazione di chi le osserva ed eventuali consigli.
Ossia:telescopio od obiettivo utilizzato, focale di ripresa (uso o meno di barlow, e di che tipo),camera utilizzata, luogo ed ora di osservazione.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto della Luna e di Saturno
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2010, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
... Immagino che il telescopio sia quello che hai in firma... Secondo me Saturno è davvero degno di nota, ma anche la Luna... Bravo!
Io sto facendo un po' di tentativi "tirando il collo" al mio vetusto, fidato sessantino giapponese: non so se può esserti utile, qui trovi la "saga" del... piccolo samurai viewtopic.php?f=17&t=42062
Non mi è chiaro cosa hai usato: webcam, per Saturno? Macchina digitale, per la Luna? Afocale o fuoco diretto? Comunque risultati davvero degni di nota: avanti così! Spero che tu scopra la soddisfazione di tirare fuori tutto quello che si può dal proprio strumento - nel tuo caso nemmeno tanto piccolo...
In gamba!

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto della Luna e di Saturno
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2010, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 gennaio 2009, 1:22
Messaggi: 41
Ho visto che è stato spostato il post chiedo scusa di aver sbagliato sezione.
Grazie Danziger dell'incoraggiamento :D
Fulvio come da suggerimento spiego come e dove le ho scattate.
Le foto sono state fatte da una località che si chiama Volastra che si trova a metà strada tra Manarola e Corniglia, 2 delle 5 terre in provincia di La Spezia, in serate con seeing buono (non sono in grado di valutarlo precisamente ma l'immagine era meno disturbata del solito!).
Tutte le foto sono state fatte tramite il 130/900 la macchina è una compatta Nikon coolpix 560 retta da una staffa tipo microstage autocostruita.
La due foto della Luna sono scatti singoli a massima risoluzione (12Mp) sensibilità 60 iso ripresi attraverso un oculare da 18mm Genuine Ortho Baader ritoccati con photoshop.
Saturno è un filmato rispreso l'estate scorsa con la solita coolpix a 640x480, che è il massimo per la macchina, attraverso il solito 18mm e barlow baader carl zeiss abbe (non mia purtroppo) a x3. Sono circa 750 frame su 1200. Elaborazione registax5 (grazie al tutorial di Antonello Medugno) e successivamente ritoccate con photoshop.

Andrea75 ha scritto:
Io sto facendo un po' di tentativi "tirando il collo" al mio vetusto, fidato sessantino giapponese: non so se può esserti utile, qui trovi la "saga" del... piccolo samurai viewtopic.php?f=17&t=42062


Ho seguito il post e visto le foto man mano che le postavi e mi sono piaciute davvero tanto. Giove te lo invidio proprio perchè ci ho provato e riprovato ma non sono riuscito a cavarci un gran che.

Paolo

_________________


...
tanto ch'i' vidi de le cose belle
che porta 'l ciel, per un pertugio tondo.

E quindi uscimmo a riveder le stelle.


Skywatcher 150/750 , Skywatcher 70/500
EQ5 SynScan
Genuine Ortho BP 18, 12.5 mm/TS HR 3,2 mm/TS SuperPloss 32mm
Barlow APO 2,5x TS
Diagonale TS 31,8 99%
Coma Corrector TS
Filtri: Baader uhc-s, Skyglow,Uv/Ir cut, Solar Continuum, Astrosolar; Astronomik OIII.
Olympus om1/ Nikon coolpix s560


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto della Luna e di Saturno
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2010, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
astromingo ha scritto:
Ho visto che è stato spostato il post chiedo scusa di aver sbagliato sezione.
Grazie Danziger dell'incoraggiamento :D
Fulvio come da suggerimento spiego come e dove le ho scattate.
Le foto sono state fatte da una località che si chiama Volastra che si trova a metà strada tra Manarola e Corniglia, 2 delle 5 terre in provincia di La Spezia, in serate con seeing buono (non sono in grado di valutarlo precisamente ma l'immagine era meno disturbata del solito!).
Tutte le foto sono state fatte tramite il 130/900 la macchina è una compatta Nikon coolpix 560 retta da una staffa tipo microstage autocostruita.
La due foto della Luna sono scatti singoli a massima risoluzione (12Mp) sensibilità 60 iso ripresi attraverso un oculare da 18mm Genuine Ortho Baader ritoccati con photoshop.
Saturno è un filmato rispreso l'estate scorsa con la solita coolpix a 640x480, che è il massimo per la macchina, attraverso il solito 18mm e barlow baader carl zeiss abbe (non mia purtroppo) a x3. Sono circa 750 frame su 1200. Elaborazione registax5 (grazie al tutorial di Antonello Medugno) e successivamente ritoccate con photoshop.

Andrea75 ha scritto:
Io sto facendo un po' di tentativi "tirando il collo" al mio vetusto, fidato sessantino giapponese: non so se può esserti utile, qui trovi la "saga" del... piccolo samurai viewtopic.php?f=17&t=42062


Ho seguito il post e visto le foto man mano che le postavi e mi sono piaciute davvero tanto. Giove te lo invidio proprio perchè ci ho provato e riprovato ma non sono riuscito a cavarci un gran che.

Paolo


... Alla faccia! Una Luna così in afocale io me la scordo, la mia compattina non è all'altezza e con la web... beh, forse con qualche decina di filmati e un LUNGO lavoro di cucitura di porzioni microscopiche del disco... per non parlare di Saturno: una resa splendida dell'anello e due, diconsi DUE BANDE sul disco... e lontano dall'opposizione, poi... il piccolo "samurai" da 60 omaggia e si inchina alla forza superiore di un'ottica più che doppia e ben sfruttata...
Ti consiglio decisamente di prendere una webbina tipo la mia e fare qualche esperimento con la tecnica che ho usato io, o con quella più "normale" che prevede la telecamerina senza obiettivo e con filtro taglia infrarosso: se tanto mi dà tanto, anche il mio Giove te lo mangi a colazione...

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto della Luna e di Saturno
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2010, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao:
Cita:
Tutte le foto sono state fatte tramite il 130/900 la macchina è una compatta Nikon coolpix 560 retta da una staffa tipo microstage autocostruita.
La due foto della Luna sono scatti singoli a massima risoluzione (12Mp) sensibilità 60 iso ripresi attraverso un oculare da 18mm Genuine Ortho Baader ritoccati con photoshop.
Saturno è un filmato rispreso l'estate scorsa con la solita coolpix a 640x480, che è il massimo per la macchina, attraverso il solito 18mm e barlow baader carl zeiss abbe (non mia purtroppo) a x3. Sono circa 750 frame su 1200.


Secondo me puoi ottenere risultati ancora migliori abbandonando il sistema afocale e passando ad una buona webcam (tipo Philips 900, Toucam II, etc, con sensore CCD e con obiettivo rimovibile)dato che se ne trovano sul mercato dell'usato ed hanno un'ottima resa, anche con barlow o in proiezione da oculare.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto della Luna e di Saturno
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2010, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 gennaio 2009, 1:22
Messaggi: 41
Grazie Andrea per i commenti benevoli :D.
Appena potrò ho intenzione di prendere una ccd dedicata, ma essendo un po sulle spese dovrò aspettare ancora un po, quindi una soluzione meno dispendiosa tipo una webcam potrebbe essere un buon passo avanti grazie del suggerimento Fulvio.

_________________


...
tanto ch'i' vidi de le cose belle
che porta 'l ciel, per un pertugio tondo.

E quindi uscimmo a riveder le stelle.


Skywatcher 150/750 , Skywatcher 70/500
EQ5 SynScan
Genuine Ortho BP 18, 12.5 mm/TS HR 3,2 mm/TS SuperPloss 32mm
Barlow APO 2,5x TS
Diagonale TS 31,8 99%
Coma Corrector TS
Filtri: Baader uhc-s, Skyglow,Uv/Ir cut, Solar Continuum, Astrosolar; Astronomik OIII.
Olympus om1/ Nikon coolpix s560


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto della Luna e di Saturno
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2010, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
Nell'attesa, rilancio una webcam "seria" del tipo di quelle che ti indica Fulvio. Il tuo riflettore e la tua abilità la meritano. Quanto a me... prima di cena mi sono divertito 5 minuti d'orologio con Marte, prima che le nubi corressero a coprire un cielo rimasto sereno per ben mezza giornata qui a Milano. Non siamo più abituati all'azzurro... in ogni caso... ANCHE STASERA IL PICCOLO SAMURAI CE L'HA FATTA! (vedi mio thread per gli sviluppi...) :mrgreen:

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto della Luna e di Saturno
MessaggioInviato: sabato 20 marzo 2010, 17:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 17:50
Messaggi: 410
Località: San mauro pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
belle...veramente!!....la luna è venuta molto bene...e saturno...ancora meglio!
vai cosi!
cieli sereni 8)

_________________
sky watcher 114/1000mm eq1 motor....webcam SPC 900...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010