1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 21:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: marte, finalmente..
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,

risolti i problemi software che mi davano un marte senza alcun dettaglio, ho fatto un filmato da 6066 frames di cui 340 sommati da registax5. Il tele è l'SC 8 Meade a f/50, ovvero 10mt di focale. la camera è la LPI.
Il software di ripresa è AmCap.

nel file zippato c'è l'immagine bmp da 900k, purtroppo con i wavelet e maschera di contrasto non me la cavo molto, ho provato, anche col photoshop, ma veniva sempre pessimo.

Secondo me si distinguono bene la calotta e i chiaroscuri superficiali.

Mi date qualche dritta su come tirare fuori il massimo possibile dall'immagine raw?

ciao!

P.S. non ho sottratto ne dark ne flat...


Allegati:
mars.zip [126.92 KiB]
Scaricato 103 volte

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte, finalmente..
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 23:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
vuoi un consiglio da amico?,,,anche io ho la LPI della meade,,ma ormai è ferma ad arrugginire :wink: ,,
prova una Dmk,o Dfk ,o la vecchia ma gloriosa vesta!! :mrgreen: e vedrai che le cose cambieranno RADICALMENTE!! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte, finalmente..
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,

grazie del consiglio, ho gia la philips spc900nc che dicono sia molto buona.
La usavo poco perchè preferivo affidarmi agli automatismi di envisage, ma credo che sia giunto il momento di entrare più dentro la materia e fare miei concetti come guadagno, ADU, offset, luminosità, contrasto, saturazione, bilanciamento del bianco e via dicendo.

Ok, alla prossima occasiane utile faccio un video con la philips e vediamo che succede.

Ciao!

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte, finalmente..
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Fractal.
Mi son permesso di dargli una passatina di elaborazione.
Allegato:
Copy of mars.jpg
Copy of mars.jpg [ 2.19 KiB | Osservato 436 volte ]


Secondo me dobbiamo parlare un attimo della tecnica di elaborazione perché o hai messo nello zip il file sbagliato, o lo avevi lasciato un po' troppo a se stesso.
;)
Che programmi hai usato per l'elaborazione e cosa avevi fatto?


Per la cronaca, mi sembra di vedere anche una piccola scollimazione. Attenzione perché quando vai a lavorare a focali così elevate, la collimazione deve esser perfetta per non rovinarti la ripresa.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte, finalmente..
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Pilolli,

grazie dell'elaborazione.

In rete ho trovato parecchi tutorial per gestire le varie variabili sia in ripresa che in elaborazione, oltre a due libri dedicati (Camaiti e un'altro che si chiama "la luce discreta del cielo"), devo mettermici sù.
Però, grazie a te, ho visto che i dettagli ci sono, e pure parecchi.
Fra le varie cose, si tratta sicuramente di curare meglio la messa a fuoco (ma risolverò presto grazie al genio di Bahtinov).

Il file l'ho lasciato completamente a se stesso, nel senso che ho caricato il file con registax5 e ho mandato tutto in automatico, salvando l'immagine finale senza alcun tipo di elaborazione, neanche sottrazione di dark e flat, ed ho notato che all'inizio del filmato la "pancia" di marte è un pò troppo satura.

La scollimazione cui accenni, purtroppo credo sia dovuta al moonlight, in particolare all'anello con relativa vite di serraggio del barilotto da 2" di oculari o prismi etc..
Ho notato che imprime un'inclinazione che non riesco ad eliminare neanche con la massima cura.

La prossima ripresa vedrà un fuoco perfetto (o quasi), sottrazione almeno del dark, utilizzo della spc900nc e se ci riesco vedo di risolvere anche il problema al visual back del focheggiatore.

Ciao!

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010