1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 15 luglio 2025, 18:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Palla giallastra
MessaggioInviato: domenica 27 agosto 2006, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco il Giove che vi dicevo:

http://forum.astrofili.org/userpix/17_giove_001_iris_1.jpg

Ed ecco quando ho provato ad abbassare i valori di otturazione e luminosità:
http://forum.astrofili.org/userpix/17_giove_003_2.jpg

...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 agosto 2006, 10:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
sono i primi tentativi marco.. tutti cominciano così.. nella prima hai ripreso un pò di satelliti.. nn ho capito, la cam è una troucam II Fun? cmq i valori da giostrare sono otturatore e gain e non luminosità..

Riccardo

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 agosto 2006, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prova a postare un singolo fotogramma non elaborato per capire meglio
il problema

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 agosto 2006, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche nel singolo fotogramma non si nota nulla, e non posso postarvelo perchè non ho trasferito sul mio pc i video ma solo le immagini finali :oops: :oops: . Se può esservi di aiuto, le immagini che ho postato sono state elaborate entrambe con iris, e stesso problema lo danno quelle elaborate con registax.

Vi ringrazio dell'interessamento, ma credo sia meglio per ora lasciare stare questo problema per riaffrontarlo quando avrò un notebook mio e una buona webcam.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2006, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
L'immagine è bruciata.
Non so se perche' dopo la somma dei frame non hai opeato nel modo corretto o perche' già in fase di ripresa hai sbagliato qualche impostazione.

Nel secondo caso è semplice .....quando riprendi non devi vedere il pianeta bruciato! Regola guadagno e parametri d'esposizione in modo adeguato ....esattamente come faresti per una foto normale. Potresti regolarti con gli adu ma .....prima prova ad occhio :)
Mi raccomando pero' .....che non sia troppo scuro! Devi vederlo il piu' luminoso possibile riuscendo pero' a scorgere dettagli.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2006, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Shedar ha scritto:
L'immagine è bruciata.
Non so se perche' dopo la somma dei frame non hai opeato nel modo corretto o perche' già in fase di ripresa hai sbagliato qualche impostazione.

Nel secondo caso è semplice .....quando riprendi non devi vedere il pianeta bruciato! Regola guadagno e parametri d'esposizione in modo adeguato ....esattamente come faresti per una foto normale. Potresti regolarti con gli adu ma .....prima prova ad occhio :)
Mi raccomando pero' .....che non sia troppo scuro! Devi vederlo il piu' luminoso possibile riuscendo pero' a scorgere dettagli.


Ci ho provato, credimi, cambiando tutti i parametri che c'erano, ma nulla. Ho cmq sia aquisito il filamto per sfizio, anche se gia sapevo che non si sarebbe visto nulla.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2006, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
Marco ... quando salgo a Roma proveremo insieme....

Non vedo l'ora...

Ciao.

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2006, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Luca67 ha scritto:
Marco ... quando salgo a Roma proveremo insieme....

Non vedo l'ora...

Ciao.


Non dirmi che hai un notebook??

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2006, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
Tra poco sì...

Yuhh...

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010