1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 16 luglio 2025, 2:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il mio Urano
MessaggioInviato: domenica 27 agosto 2006, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho messo nel sito della mia associazione le foto di Urano che ho fatto qualche sera fa.
http://www.astronomia-euganea.it/modules.php?set_albumName=album08&op=modload&name=gallery&file=index&include=view_album.php
Qualle dei satelliti non è eccezionale, ma avendo una semplice Vesta modificata con una costellazione di pixel caldi e una montatura (HEQ5) inadatta per le lunghe esposizioni non posso certo pretendere di più.
Per quanto riguarda invece le riprese hi-res, vi assicuro che ottenere foto del genere con oltre 5 metri di focale avendo 15 cm di apertura e 1/5 di secondo di posa è un mezzo miracolo! Sottolineo come il bordo del pianeta sia molto nitido e contrastato, indice di una perfetta messa a fuoco e qualità dell'ottica.

Il cielo era il solito, e naturalmente a ON non si vedevano stelle dell'aqauario, ma nel cercatore si vedeva bene Nettuno. 8X50 rulez, se ritengo stupidi i puntatori laser avrò dei buoni motivi, no? :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2006, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 luglio 2006, 11:45
Messaggi: 99
Località: Manfredonia (FG)
Da quanto hai modificato la vesta?..ah a proposito..ho dei grossi problemi con la barlow e con la vesta stessa.Quando attacco la vesta al tele, fuoco diretto,sullo schermo vedo una miriade di macchie.Suppongo sia sporco. Ho pulito con dell'alcool la finestrella del sensore. Qualche macchia è sparita.Suppongo perciò che le altre siano del tele..ora: come faccio a pulire la lastra correttrice non avendo alccol isopropilico?
Passo al problema barlow..quando piazzo la barlow, 2x Televue !!, vedo tanti bei colori..:D Ora 2 sono le ipotesi: o la barlow soffre di aberrazione cromatica (cacchio che jella!) oppure è il seeing che fa' schifo e a focali più lunghe ecco che si manifestano i limiti.. Da aggiungere che ho difficoltà a mettere a fuoco a 4m, cosa strana e allarmante..i filmati a 4m della luna sono da buttare..

_________________
C8" XLT; Vesta Pro
"Vaghe stelle dell'Orsa,io non credea tornare ancor per uso a contemplarvi sul paterno giardino scintillanti e a ragionar con voi dalle finestre di questo albergo.." G.Leopardi - Le ricordanze


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2006, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 luglio 2006, 11:45
Messaggi: 99
Località: Manfredonia (FG)
X quanto riguarda le immagini del mio prescelto (urano :)): bravo non c'è che dire, considerando la strumentazione e tutto (sul dischetto ho notato delle piccole chiazze bianche...elaborazione o dettaglio reale?).Ti chiedo:hai provato già a spingere con la focale?con che risultati?

_________________
C8" XLT; Vesta Pro
"Vaghe stelle dell'Orsa,io non credea tornare ancor per uso a contemplarvi sul paterno giardino scintillanti e a ragionar con voi dalle finestre di questo albergo.." G.Leopardi - Le ricordanze


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2006, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Non sono sicuramente del tele. Lo sporco sulla lastra non va a fuoco. Pulisci meglio la webcam. :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2006, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ci sono dettagli sul disco, però mi appare schiacciato ai poli. Ma siccome lo schiacciamento è solo del 2% e quindi trascurabile, credo che ciò sia dovuto all'oscurimento delle regioni polari rispetto alla zona equatoriale.
E se così fosse si tratterebbe di un risultato eccezionale per la strumentazione che ho! Per verificarlo dovrò fare altre immagini per vedere se ricapita.
Non credo proprio di poter allungare ancora di più la focale: riprendevo a 1/5 di secondo e col guadagno al massimo, e stavo sui 100 ADU quindi... :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 luglio 2006, 11:45
Messaggi: 99
Località: Manfredonia (FG)
Shedar ha scritto:
Non sono sicuramente del tele. Lo sporco sulla lastra non va a fuoco. Pulisci meglio la webcam. :)

Pulire la finestrella mica comporta un deterioramento del CCD?.. :(

_________________
C8" XLT; Vesta Pro
"Vaghe stelle dell'Orsa,io non credea tornare ancor per uso a contemplarvi sul paterno giardino scintillanti e a ragionar con voi dalle finestre di questo albergo.." G.Leopardi - Le ricordanze


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma no! Davanti al CCD c'è un vetro. Basta solo che non lo strisci.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Uranus ha scritto:
Pulire la finestrella mica comporta un deterioramento del CCD?.. :


E' una webcam ....non una ST10 ...non è che sia particolarmente delicata :P
Se la rompi la ricompri :P
Cmq non corri rischi particolari. Certo eviteri di usare la carta vetrata per effettuare la pulizia ....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Shedar ha scritto:
Se la rompi la ricompri :P

La Vesta? :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Te la rivendo io :P
Ne ho un paio di scorta :)

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010