1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ultima mia elaborazione di marte,,
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2010, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
,,,La butto lì,,, :mrgreen:









allego anche il lavoro di ieri,,seeng da galera!! :cry:


Allegati:
marte avi22 good.jpg
marte avi22 good.jpg [ 111.88 KiB | Osservato 986 volte ]
marte 080027 c8danzo 13 02 10 copia.jpg
marte 080027 c8danzo 13 02 10 copia.jpg [ 88.36 KiB | Osservato 984 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2010, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5371
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh nonostante il seeng pessimo la foto mi piace ..i dettagli si vedono..ma sicuramente con seeng buono aumenterà notevolmente

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2010, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
hè!! Luca!!! io lo buttata li apposta, proprio per la rogna che ho con sto meteo bastardo!!! :evil:
so benissimo che l'immagine nn merita il dovuto ,,ma è da un mese che ho tutte le sere libere e il meteo lo fa x dispetto!!!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 0:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Scusa ma con tutta la buona volontà non ci trovo nulla di buono:immagine molto impastata,tubo scollimato ,seeing sovrastimato,insomma quella sera se andavi a dormire sarebbe stato meglio :mrgreen: :wink: con tutto il rispetto ma i forum servono per imparare ed io ,dicendoti la verità,ti ho messo in condizione di migliorarti.
non me ne volere ma vorrei che anche gli altri fossero più obbiettivi e sinceri con i giudizi verso tutti :P :mrgreen: :wink:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non c'era bisogno che me lo venissi a dire tu che il seeng faceva schifo al punto di nn riuscire nemmeno a collimare il tubo ,,e dato che il cielo mi sta regalando giornate da schifo,,io per dispetto al meteo l'ho postata uguale,,(l'ho buttata lì)
e siccome non avevo sonno ,,non sono neanche andato a dormire,dato che l'uscita l'ho fatta con AMICI di codesto forum,
quindi mi scuso tantissimo per averla postata,, (dato che da così fastidio)
se posso la elimino subito!!

Cieli sereni Phoenix,,,(si spera)!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Phoenix, è vero che i forum servono per migliorare, ma è anche vero che se non si danno consigli scontati è meglio, no? :)

Corrado, scusa un attimo, ma perché usi Registax 4 per elaborare?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il 5 non l'ho ancora ingranato,,, :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
e che sai,,una volta presa mano con un programma è un pò dura cambiare,,
il 5 lo trovo troppo agressivo,cioè vedo molta grana rispetto al 4 ma ovviamente il motivo è che non ho preso ancora la giusta confidenza,, :mrgreen:
tu quale mi consigli vivamente?? 4 o 5!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vivamente il 5.
Ha molti modi in più per valutare i frame e tornano davvero comodi, devo dire...
;)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Consiglio accettato di cuore!!!!
sai ti confesso che x elaborare uso il tutorial x registax4, di Antonello Medugno :mrgreen: scaricato dal forum(ovviamente)
esiste o è in cantiere un tutorial per il 5??


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In cosa pensate sia meglio usare il 5 rispetto al 4?

Lo chiedo anche io, perchè sto continuando ad usare il 4 e se il 5 fosse realmente migliore, mi piacerebbe capire in che modo sfruttarlo adeguatamente...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010