1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: improvvisa protuberanza del 13-2
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2010, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ieri alle ore 16 io e Max stavamo riprendendo il sole quando all'improvviso è apparsa una protuberanza dal nulla,all'inizio era solo una sfera luminosa staccata dal bordo solare ma ben presto si è rivelata nel suo splendore...la cosa che mi ha particolarmente colpito è stata la rapidità dello svolgersi del fenomeno,nel giro di 5 minuti si è sviluppato un bellissimo arco...
purtroppo il sole era già basso a quell'ora e un albero ha rovinato la nostra ripresa :evil:
spero vi piaccia lo stesso :D
ecco il link del filmato di 25 minuti velocizzato a 180frame

http://www.youtube.com/watch?v=GYWC-sLhBAM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: improvvisa protuberanza del 13-2
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2010, 23:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che meraviglia di arco! :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: improvvisa protuberanza del 13-2
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 0:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
già...peccato che per ora nessun altro sembra averlo visto o ripreso :!:
è stata proprio una bella sorpresa :P
sto provando a elaborare delle foto,una ogni 30 secondi...
Ciao e grazie per l'apprezzamento!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: improvvisa protuberanza del 13-2
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 0:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Ciao syd è una ripresa veramente fantastica se fossi un regista la utilizzerei per un film :shock: ottimo lavoro

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: improvvisa protuberanza del 13-2
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 19:28
Messaggi: 343
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella SYD,
peccato per le nuvole!

Dovrei averla anch'io ripresa pero' a distanza di un minuto un frame dall'altro e anche meno ingrandita della tua.
L'ho notata perchè nello scorrere i frame da montare è stata velocissima tanto che 1 minuto di risoluzione temporale la rende anche fin troppo istantanea!
Pensa che è così luminosa che la si vede bene anche nella esposizione calibrata per visualizzare la cromosfera!

Devo però ancora assemblare il tutto e avro' difficoltà perchè abbandonavo la postazione ma l'orientamento polare era insufficiente per stare a posto per ore!
Avevo messo fuori tutto di corsa "tanto per fare qualcosa" lasciandolo per tutto il pomeriggio ma il sole mi scappava in declinazione di mezzo quadro dopo nemmeno un'ora

Ciao
Alberto

PS: hai guardato la tua email?
Ciao

_________________
Alberto Mayer - 45.6004°N, 8.8520°E - astrofilo cittadino per pigrizia
Mount: Vixen GPDX + Autostar #497 (postazione fissa)
OTAs: SW80ED - C8 - LX10-10" - (MTO1000 x guida) - Coronado PST
Cameras: DMK31AF03.AS + DBK31AF03.AS (SW AstroII DC-Mac) + Canon EOS300D no-IR
Computer: Macintosh (grab, guide, process, etc)

my site (urban sky only)
some images published @ Imaging Source blog


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: improvvisa protuberanza del 13-2
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
,,spero vi piaccia lostesso????
ma ci hai fatto sognare ad occhi aperti con questo filmato!!!!! :P
che meraviglia!!!!!!!!!!!!!!!!! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: improvvisa protuberanza del 13-2
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cita:
Ciao syd è una ripresa veramente fantastica se fossi un regista la utilizzerei per un film ottimo lavoro


thanks :D troppo gentile..
non stanno mica giusto filmando il film di Goldrake ?? :mrgreen:

Cita:
Dovrei averla anch'io ripresa


Ciao Maestro,che fortuna!! proprio tu!! non vedo l'ora di vedere il risultato :D ....pensa che sabato pomeriggio volevamo passare a trovarti ma poi non avevamo voglia di fare ancora strada visto che eravamo appena tornati da Bergamo per il tagliando al cavallo...
scusa,ho appena letto adesso le mail....ti rispondo per telefono!!! driiiiiiinnnn

Cita:
ma ci hai fatto sognare ad occhi aperti con questo filmato


grazie davvero! come si dice...la classica fortuna del principiante :D
ti confesso che sono stracontento e sogno anche io ad occhi aperti!! peccato per quel maledetto albero :x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: improvvisa protuberanza del 13-2
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 19:28
Messaggi: 343
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:shock: :shock:
Cita:
Dovrei averla anch'io ripresa
:shock: :shock:

Ora che mi rileggo mi chiedo:
Ma come ca@@o scrivo?

"Dovrei averla anch'io ripresa"???

Bisogna giocare un po' al gioco del 15 con le mie parole e rimetterle a posto.

Amici tutti salutare, augh! :mrgreen:

_________________
Alberto Mayer - 45.6004°N, 8.8520°E - astrofilo cittadino per pigrizia
Mount: Vixen GPDX + Autostar #497 (postazione fissa)
OTAs: SW80ED - C8 - LX10-10" - (MTO1000 x guida) - Coronado PST
Cameras: DMK31AF03.AS + DBK31AF03.AS (SW AstroII DC-Mac) + Canon EOS300D no-IR
Computer: Macintosh (grab, guide, process, etc)

my site (urban sky only)
some images published @ Imaging Source blog


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: improvvisa protuberanza del 13-2
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 19:50 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi unisco ai complimenti è un filmato veramente gradevole!
Che altezza avrà raggiunto quell'arco più o meno? :shock:

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: improvvisa protuberanza del 13-2
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Matteo :D
domanda interessantissima a cui ovviamente non ho risposta 8)
ho usato una barlow 2x sul PST ma non corrisponde assolutamente al doppio della focale perchè ho dovuto accorciarla per andare a fuoco,facciamo 1.7 circa?
bene...adesso chi sa rispondere risponda :!: :idea:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010