1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte 13.02.10
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2010, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il mio modesto contributo a questa opposizione, se non guardo gli altri mi pare un Marte discreto.. :D


Allegati:
marte 13.02.10.mak 180 2X 240 fr  registax 4 copia.jpg
marte 13.02.10.mak 180 2X 240 fr registax 4 copia.jpg [ 56.76 KiB | Osservato 787 volte ]

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 13.02.10
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2010, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eheheh il mio lo puoi guardare tranquillamente tranquillo :mrgreen:

Scherzi a parte, secondo me non sei a fuoco!! Ed è un peccato, perchè quel Marte prometteva molto bene, per quel che si intravede!!

Cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 13.02.10
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2010, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Wow che lampo Danzi :D . O non sono a fuoco oppure non ho lo strumento collimatissimo. Per la prima ho già ordinato il focheggiatore FISS della 3A, spero di riuscire un pò meglio in questa operazione; per la seconda non oso azzardare una collimazione, credo di non esserne in grado col Mak. Grazie e cieli sereni.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 13.02.10
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2010, 23:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
intanto con lo strumento che hai puoi fare molto di più,inizia con il collimarlo BENE poi fai riprese più lunghe ,con questo marte puoi arrivare a 12min e oltre senza notare alcuna rotazione così avrai più frames buoni da sommare con conseguente minor rumore.
non mollare! :wink:
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 13.02.10
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2010, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Marco per i suggerimenti, devo dire che sto sempre basso con i tempi perchè la mia montatura è un pò vecchiotta e l'inseguimento non sempre è preciso; eppoi devo certamente far vedere la collimazione a chi ne capisce più di me, sicuramente non mollo...anzi :wink: . Cieli sereni.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 13.02.10
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2010, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
secondo me oltre la messa a fuoco avevi un seeing da pietà :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 13.02.10
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2010, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Phoenix ha scritto:
secondo me oltre la messa a fuoco avevi un seeing da pietà :mrgreen:

Beh in effetti altri filmati visti in rete con buon seeing sono lontani molto da ciò che potevo vedere io l'altra sera :D
Sinceramente non ho ancora visto una volta sto benedetto marte bello fermo in posa per farsi riprendere :lol:

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010