1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Occultazione lunare Pleiadi!!
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2010, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti gli appassionati dell'immensità e della fotografia!! :)

Sono una vostra nuova iscritta.. e, non avendo ancora acquistato un telescopio
in quanto mi sto interessando per capire quale è il più adatto a me, vorrei
sapere se con il mio obiettivo 250mm (ho una Canon Eos350d) possa riuscire
ad immortalare l'evento della sera del 21 febbraio, l'occultazione lunare delle
pleiadi..

Altrimenti vorrà dire che dovrò comprare subito un telescopio e impararne
l'uso in un weekend solo!!!! :shock:

Non mi è chiaro se si vedranno davvero bene e nitide, oppure no.. (tenendo
anche conto che vivo in provincia di Milano e che il tempo magari non
consentirà la visione del Cielo notturno.. :( )..

Grazie in anticipo!! :) *Alea*

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Occultazione lunare Pleiadi!!
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2010, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 gennaio 2010, 13:59
Messaggi: 7
Ciao,
per fotografare la scena penso che la tua macchinetta vada più che bene, con il telescopio invece ti puoi seguire le varie occultazioni/riapparizioni stella per stella ed è una cosa molto interessante e divertente.
Per le foto potresti cominciare a fotografare le Pleiadi da sole e vedere i risultati con diversi tempi di esposizione..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Occultazione lunare Pleiadi!!
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2010, 1:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Metti la Canon su un cavaletto fotografico, monta il 250mm e mettilo alla max apertura (spero che tu abbia letto il manuale della Canon), imposta M sulla Canon, fai delle prove a 1/15s 1/8s 1/4s 1/2s 1s 2s e metti gli ISO a 400 o 800 o 1600iso. Insomma fai delle prove, scatta a più non posso (tanto gli scatti nn si pagano), e quando andrai al pc scegli quelle dove si vede bene anche la parte scura della Luna e, ovviamente, le Pleiadi. Ah e scegli quelle + nitide e dove le stelle sono puntini, e non strisciate.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Occultazione lunare Pleiadi!!
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2010, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
19 Aprile 2007, ecco un paio di esempi di un non-fotografo, Alea :

Allegato:
IMG_2294.jpg
IMG_2294.jpg [ 22.82 KiB | Osservato 976 volte ]

(con la Canon al fuoco diretto del rifrattorino 80/600)

Allegato:
IMG_2296.jpg
IMG_2296.jpg [ 19.61 KiB | Osservato 976 volte ]

(con la Canon su cavalletto e l'obiettivo zoom settato al suo massimo di 200mm)

I tempi di esposizione non li ho sotto mano ma ognuno faccia le sue prove... in 10 minuti puoi fare tutta la scala dei tempi durante l'evento !

Comunque l'occultazione sarà tale dal centro Italia in giù, qui a Milano vedremo la Luna che passa appena sotto le 7 sorelle, ma occulterà comunque delle stelline minori dell'ammasso (in particolare la striscia ondulata di stelline di luminosità decrescente, molto caratteristica nelle Pleiadi).

Tieni presente che la Luna sarà al primo quarto, molto più luminosa della falcetta che ho ritratto io, quindi sarà più difficoltoso il bilanciamento con le stelle perchè la Luna avrà una luminosità preponderante.
Avevo in giro anche una foto simile ma dev'essere su un altro PC.

Ti è mai venuto in mente di venirci a trovare al Gruppo Astrofili Rozzano il Giovedì sera ? (vedi firma)
Sempre che tu ne avvia volgia e che sia dalla parte giusta di Milano e non agli antipodi ! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Occultazione lunare Pleiadi!!
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2010, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perfetto!! Cavalletto: ce l'ho!! 8)

Guardando le tue foto, si è riattivata in me la speranza di poter scattare l'evento senza telescopio!!
(anche se dubito per colpa del clima e per la cattiva messa a fuoco del mio obiettivo :( ) :P eheh

Wow!! Grazie dell'invito!! :D Stavo appunto cercando un gruppo qui nei paraggi in modo da
entrare in contatto con chi ha questa stupenda passione per poterne imparare sempre di più!! :)

Io sono di Cusano Milanino, quindi dall'altra parte di Milano rispetto a Rozzano, però non siamo
così lontani.. sicuramente cercherò di venire!! ;)

Siete aperti ogni giovedì sera quindi?

Grazie ancora delle preziose informazioni!!

*Alea*

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Occultazione lunare Pleiadi!!
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2010, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Per chi ha una "a" in più rispetto a me... è un dovere ! :D

Cieli sereni !

Ale Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Occultazione lunare Pleiadi!!
MessaggioInviato: sabato 13 febbraio 2010, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eheheheh :mrgreen:

..sicuramente verrò a trovarvi a rozzano!! :wink: ci siete ogni giovedì sera :?: fino a che ora?

ciau!! :D

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Occultazione lunare Pleiadi!!
MessaggioInviato: sabato 13 febbraio 2010, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Dalle 21 alle 23 di sicuro, le conferenze iniziano alle 21:15, durano un'ora, e poi si chiacchiera un po'.
Nel sito in firma c'è il programma mese per mese.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010