1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 21:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Polo Sud lunare - mosaico 23 Gen 2010
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2010, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questo mosaico senza dubbio è stato uno dei miei lavori più difficili se non altro per le tante elaborazioni ed il processing successivo di mosaicizzazione...
La regione ripresa è quella della parte est del polo sud lunare...partendo da Moretus quasi in ombra...
La sensazione che ho avuto, sarà forse perchè ero in settimana bianca fino a pochi giorni fa, è quella di prendere gli sci e scendere da alcune rilievi lunari, soprattutto quello (montagna) ad ovest di Scott vicino Malapert...questa è la mia personale sensazione...
Ho cercato di lasciare l'elaborazione piuttosto morbida per rendere il tutto il più possibile vicino alla realtà visiva.
Mi spiace molto di aver lasciato fuori la parte sopra il cratere Demonax e Boussingault. Purtroppo la fretta di quella sera mi ha impedito di fare le cose ancora più precise...
Grazie per l'attenzione.
Raf


Allegati:
20100123_1828_southpolar_barz.jpg
20100123_1828_southpolar_barz.jpg [ 517.49 KiB | Osservato 1666 volte ]

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2010, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 19:28
Messaggi: 343
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo direi!
Ci sono i gray!
(bisogna avere una certa età per ricollegarsi alla pubblicità di una nota cera per pavimenti)

Naturalmente oltre ai "gray" molto ben dosati e scalati ci sono anche tanti bei forellini e terrazzini da guardare... e contare :lol:

Ne ho gia contati 783,4,5,6,7....

Ciao!
Alberto

_________________
Alberto Mayer - 45.6004°N, 8.8520°E - astrofilo cittadino per pigrizia
Mount: Vixen GPDX + Autostar #497 (postazione fissa)
OTAs: SW80ED - C8 - LX10-10" - (MTO1000 x guida) - Coronado PST
Cameras: DMK31AF03.AS + DBK31AF03.AS (SW AstroII DC-Mac) + Canon EOS300D no-IR
Computer: Macintosh (grab, guide, process, etc)

my site (urban sky only)
some images published @ Imaging Source blog


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2010, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente superba Raf!!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2010, 18:42 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
La "settimana bianca" era una scusa, adesso ho capito dove te n'eri andato.. ;)
Che meraviglia, sembra un incisione di Durer.. :shock:
Respect!!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2010, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Propio Brutta. :wink: :roll:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2010, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Meravigliosa :D :D

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2010, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
richter1956 ha scritto:
Ottimo direi!
Ci sono i gray!
(bisogna avere una certa età per ricollegarsi alla pubblicità di una nota cera per pavimenti)

Naturalmente oltre ai "gray" molto ben dosati e scalati ci sono anche tanti bei forellini e terrazzini da guardare... e contare :lol:

Ne ho gia contati 783,4,5,6,7....

Ciao!
Alberto


Porca vacca Albe! Sai che non mi ricordo di quella pubblicità? Io ho quasi 41 anni, ovviamente avevo il carosello e penso quindi che la pubblicità è la stessa che vedevi tu. Ma proprio non me lo ricordo il "gray"...
Mi fa piacere che ti sia piaciuta.
E' stato un lavorone credimi....ma ne è valsa la pena.
Considera infine che da più di 15mb ho dovuto comprimerlo a 500kb e quindi ha pure perso qualcosina (anche se quasi impercettibile) in dettaglio.
Prima o poi mi farò un sito dove metterò tutti gli originali :wink:
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2010, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a tutti gli altri se non altro per la fatica fatta per elaborare tutti i files!
P.S. tutti tranne Pippo al quale non gli è piaciuta :mrgreen:
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2010, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
:shock: oggi tra te e Marco Guidi mi avete scioccato :shock:

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2010, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 19:28
Messaggi: 343
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Raf,
quando è bella è bella o meglio, per non urtare alcune suscettibilità altrui trasformo un fatto in opinione dicendo "quando mi piace mi piace" perchè forse altri preferiscono altre metodiche e contrasti più marcati.

Poi se si vogliono fare le analisi logiche, grammaticali, pixelari, seeingari etc. si trova sempre qualcosa da ritoccare e via dicendo.

Sulla Luna, a mio personale parere, anche Damian non è sempre al livello dei suoi Giovi assurdi...
Spesso mi lasciano abbastanza freddo anche le immagini di un blasonatissimo connazionale perchè, pur partendo da materiali buoni, spesso "tira" le elaborazioni al punto tale che al colpo d'occhio ti appare un pattern regolare che è innaturale.
Uno che per me è l'esempio top di elaborazione lunare/planetaria (e col quale sono in contatto continuo) è Alan Friedman
http://www.avertedimagination.com/best_1.htm
http://www.avertedimagination.com/img_pages/super_sunday.html
e l'altro è Wes Higgins :
http://www.higginsandsons.com/astro/
http://www.higginsandsons.com/astro/Pictures-iin-templets/Plato-Vallis-Alpes-mosaic-08-03-07.htm
Questa tua immagine direi che rientra in uno stile simile così come la triade di qualche giorno fa.

A proposito di pubblicità Gray o Grey guarda qua (fino alla fine):
http://www.youtube.com/watch?v=6IJ4wjyIfu4
riconosci l' Aldo Maccione che poi si è visto come attore?

Ciao!

_________________
Alberto Mayer - 45.6004°N, 8.8520°E - astrofilo cittadino per pigrizia
Mount: Vixen GPDX + Autostar #497 (postazione fissa)
OTAs: SW80ED - C8 - LX10-10" - (MTO1000 x guida) - Coronado PST
Cameras: DMK31AF03.AS + DBK31AF03.AS (SW AstroII DC-Mac) + Canon EOS300D no-IR
Computer: Macintosh (grab, guide, process, etc)

my site (urban sky only)
some images published @ Imaging Source blog


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010