1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 16:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte dell'8 Febbraio 2010 (f.3000)
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi, come promesso ecco il mio primo Marte, il mio primo vero Pianeta Rosso, realizzato ieri sera in quel di Camerata Picena, in compagnia dell'amico Corrado di Noto.

Ho utilizzato il Mak127 su EQ5 e WebCam Vesta per questa ripresa(in questo caso senza nemmeno il filtro IR CUT!), sommando 1200 frames su 3000 totali, registrati con un video da 5 minuti a 10fps.

Questo è solo il primo esperimento, ho altri 7 filmati da elaborare(a focali anche maggiori), dei quali 3 realizzati in bianco e nero con la DMK31!

Per il momento vi mostro questo primo risultato, sperando che non risulti proprio na schifezza eheh!!
L'immagine non è sicuramente perfetta, ma sono contento per alcuni bei particolari che è in grado di mostrare (Syrtis Major e Calotta Polare su tutti, ma anche il Mare Tyrrhenum e il Mare Cimmerium sul bordo del pianeta. Mi sembra di intravedere anche l'Elysium, nonchè a nord della Syrtis Major, la Boreosyrtis.) Naturalmente sono tutti dettagli penalizzati dalla bassa focale: anche per questo non vedo l'ora di mettermi al lavoro sulle riprese a f.4500 e f.6000!!

Me ne torno al lavoro sugli altri filmati...serata decisamente prolifica quella di ieri sera! :)

Cieli sereni!

Andrea


Allegati:
Commento file: Composizione delle 21.03 TU
MarteComposizione2103TU.jpg
MarteComposizione2103TU.jpg [ 111.91 KiB | Osservato 597 volte ]
Commento file: composizione delle 21.10 TU
MarteComposizione2110TU(jpg).jpg
MarteComposizione2110TU(jpg).jpg [ 112.12 KiB | Osservato 558 volte ]
Commento file: Altra ripresa, questa volta con Filtro IR CUT.
ComposizioneMarte2117TU(jpg).jpg
ComposizioneMarte2117TU(jpg).jpg [ 112.04 KiB | Osservato 531 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Ultima modifica di Danziger il martedì 9 febbraio 2010, 19:22, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
A me sembra ok! Ma come mai non hai usato il c8?
Comunque forse tirerei leggermente meno l'elaborazione con la um o i wl, e il colore sul mio monitor da più sul rosastro, ma sono piccoli dettagli.
Ben fatto.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho usato il C8 perchè pensavo di fare una cosa molto veloce, e di sfuggita...poi invece il tempo ha concesso ben di più e ha sorpreso anche me!!

La prossima volta sicuramente C8!! :)

Grazie per il commento Guido, sempre gentile!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Seconda ripresa delle 21.10 TU.

Stessi dati della prima :)
Praticamente identica in effetti eheh!!


Allegati:
MarteComposizione2110TU(jpg).jpg
MarteComposizione2110TU(jpg).jpg [ 112.12 KiB | Osservato 558 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 18:30 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ci siamo Danzi, ci siamo!!!! :) :) :)
Trovo l'elaborazione ben gestita e anche se il disco è piccolo i dettagli ci sono tutti, è la tua miglior ripresa planetaria da quando hai cominciato secondo me!!
Forza, adesso niente più scuse, piglia sto C8 e impara a collimarlo come si deve bendato e a mani legate, con una serata come ieri e col C8 ce lo avresti spaccato Marte, maledetto!! :D

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eheheh ti ringrazio molto Matteo, davvero!!

Sono molto contento in effetti, perchè la mia miglior ripresa planetaria è incredibilmente arrivata con Marte, che forse tra tutti i pianeti (escluso Venere) è il più difficile da riprendere...

E questo mi stimola molto ad andare avanti e cercare di fare sempre meglio :)

Naturalmente la prossima volta sarà C8!! :)


Ciao e grazie ancora a tutti!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Wellà Dan, bravissmo!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Ottimo... continua così :P

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5371
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bravissimo !! cavolo un bellissimo marte! da incorniciare!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti ragazzi! :)

Posto l'ennesima ripresa...questa volta effettuata con filtro IR CUT....difatti i colori sono leggermente diversi...ma c'è una cosa rispetto all'altra che non mi piace, si nota infatti un lieve cerchio concentrico all'interno del pianeta, come mai? Comunque la resa complessiva non mi dispiace...

E ora sotto con quelle di focale maggiore... :wink:

Cieli sereni! :)


Allegati:
Commento file: Ripresa con IR CUT.
Leggermente peggio delle altre, evidenzia un cerchio concentrico all'interno del pianeta...da cosa deriva??!

ComposizioneMarte2117TU(jpg).jpg
ComposizioneMarte2117TU(jpg).jpg [ 112.04 KiB | Osservato 534 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010