1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 4:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2010, 10:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Ho uno strano dubbio che mi assale, premetto che non ho ancora molta esperienza nelle riprese , mentre provavo a fare qualche ripresa col mio dob da 350 su tavola equatoriale. La tavola è di un mio amico ed un tempo la aveva raf, ho fatto diverse serate di ripresa con delle belle sorprese postero' comunque un report . Il punto è questo, ho visto che il software qg videp che uso con la magzero, permette di scegliere l'esposizione, il gap ed i frames o i secondi. Su marte ho fatto esposizioni da 2 millisecondi con un gap di 22. La magzero alla massima risoluzione puo' fare 10 fps al secondo, quindi se faccio esposizioni da 2 ms a 10 fps al secondo significa che ho fatto 10 immagini in un secondo con esposizione da 2ms ad immagine, è esatto? la domanda sembrerà stupida ma nessuno nasce imparato......altro dubbio ho fatto su Marte dei filmati da 1000 frames sempre col dobson a 8000 di focale non avendo fatto un allineamento perfetto il pianeta si è mosso un pò dall' inquadratura, se effettivamente i tempi di esposizione sono 2ms immagino che lo spostamento sia ininfluente? Grazie a tutti sin da subito per l'aiuto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2010, 8:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Ma la domanda è talmente stupida che nessuno mi vuol rispondere?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2010, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
zandor ha scritto:
.... Su marte ho fatto esposizioni da 2 millisecondi con un gap di 22. La magzero alla massima risoluzione puo' fare 10 fps al secondo, quindi se faccio esposizioni da 2 ms a 10 fps al secondo significa che ho fatto 10 immagini in un secondo con esposizione da 2ms ad immagine, è esatto? la domanda sembrerà stupida ma nessuno nasce imparato......altro dubbio ho fatto su Marte dei filmati da 1000 frames sempre col dobson a 8000 di focale non avendo fatto un allineamento perfetto il pianeta si è mosso un pò dall' inquadratura, se effettivamente i tempi di esposizione sono 2ms immagino che lo spostamento sia ininfluente? Grazie a tutti sin da subito per l'aiuto.




provo a risponderti io anche se c'e' sicuramente gente piu' esperta.
Se riprendi a 10 fps... sono 10 FramePerSecond, quindi SI... produci 10 immagini da 2ms in un secondo.

La seconda domanda la capisco di meno ..
Se il pianeta si sposta nel frame non e' importante.. basta che non esca.
Il software penserà poi ad allineare ogni frame.

Ho capito le domande e risposto o non ho capito niente io? :)
Ciao


PS: ma in gqvideo se non ricordo male... non si impostava l'fps... ma solo l'esposizione. (ricordo male?)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2010, 9:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Grazie mille Cri sei sempre disponibilissimo...allora è come pensavo, si in qg cideo imposti l'esposizione.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2010, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao, non conosco la tua camera, ma con esposizioni da 2ms intendi 1/2.000 di secondo?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2010, 16:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Si intendo quello calcola che è un 350 f 4.4


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2010, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Secondo me a focale nativa può anche andare, marte è luminoso, la luna ancora di più. Però un pò che sali di focale devi avere la possibilità di aumentare i tempi di esposizione altrimenti non passa abbastanza luce, con una barlow 2x sei intorno a f9 e non so come potresti fare marte a 1/2.000 di secondo. Non puoi allungare a 1/10-1/15-1/30 o giù di lì?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2010, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Zandor, ripensandoci qualcosa non mi quadra. E' impossibile che quella camera abbia sono 1/2.000 di tempo di esposizione, altrimenti come sarebbe usabile per autoguida? Non beccherebbe praticamente stelle. Deve essere possibile incrementare il tempo di esposizione.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2010, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
non ricordo proprio comunque ha tempo di esposizioni bassi volendo...

1/2000 non equivale ai 2ms richiesti (che e' 1/500 sec)

Se ricordo bene si impostano i tempi da 1ms a salire...
ma vado a memoria.. ( :lol: )


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2010, 18:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Esatto da 1ms a salire come dici tu Cri, ho fatto Marte a 5000 di focale a f9 con 2ms.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010