1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 20:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte di stanotte 05/02/2010 (webcam)
MessaggioInviato: venerdì 5 febbraio 2010, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 maggio 2007, 9:57
Messaggi: 199
Località: Trecastagni (Catania)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carissimi amici, dopo mesi di serate buttate via, maltempo, turbolenze varie, sono riuscito a riprendere un modestissimo Marte...
Il seeing non faceva entusiasmare, come si vede dalla ripresa...ma per adesso devo solo accontentarmi :D

La ripresa è stata fatta poco dopo la mezzanotte utilizzando la seguente strumentazione:
Telescopio SW Newton 200/1000 su eq6 + webcam vesta pro.
Focale di circa 7500 mm ottenuta con barlow 5X televue + prolunga.
Il filmato è stato ripreso utilizzando la webcam in modalità bianco e nero con un filtro rosso avvitato sulla barlow.
Ho effettuato l'elaborazione con IRIS sommando rispettivamente 1300 e 950 frames per le due immagini.

Commenti e critiche come sempre sono ben accetti.


Allegato:
Marte.jpg
Marte.jpg [ 35.2 KiB | Osservato 490 volte ]



Allegato:
Marte2.jpg
Marte2.jpg [ 35.67 KiB | Osservato 490 volte ]



Cieli calmi e sereni

:) :P

_________________
Alessio

"Duc in altum"

- Newton Skywatcher 200/1000
- Eq6 Skyscan Pro V 3.21
- Binocolo 7x50 (japan)
- Binocolo 10x50 (lidl)
- Webcam Philips Vesta Pro Scan
- Canon Eos 350D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 febbraio 2010, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo Alessio, bravo davvero!!

Si notano dei bei dettagli sul pianeta, in particolare, oltre alla calotta polare, evidentissima la Syrtis Major e il Sinus Sabaeus (quella specie di artiglio di orso, sulla destra della Syrtis Major).

Insomma davvero un buon risultato...spero di fare qualcosa del genere pure io, presto...lunedì mettono bel tempo...speriamo davvero...


ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 5 febbraio 2010, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Matteo, ben riletto, e bel marte comunque!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 1:11 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Blackmore ha scritto:
Ciao Matteo, ben riletto, e bel marte comunque!


Uè Guido qui di "Matteo" ce ne sono pure troppi, lui è Alessio! :lol: :D
Ooooh finalmente sei ritornato in sezione Alex.
La scelta del filtro rosso è stata fatta per cercare di riprendere più dettagli sulla superficie?
Complimenti in ogni caso per la faticaccia, mi pare abbia ripagato!
Però la prossima vogliamo i colori! :D

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 7:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:21
Messaggi: 81
Bravo!!
Bellissimo!!
Quanti dettagli!!!

Giovanni

_________________
OSSERVO CON:
sw 80ed pro series
sw 150/750
eq5
Barlow 2x apo Celestron
Meade ETX 80


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ops, chiedo scusa, lapsus con il cognome di Alessio :oops:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
Ops, chiedo scusa, lapsus con il cognome di Alessio :oops:



Ehehe io lo chiamo Alessio di Matteo di Bella, così ne saluto 2 con un colpo solo :mrgreen:

Scherzi a parte, gran bel Marte!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 maggio 2007, 9:57
Messaggi: 199
Località: Trecastagni (Catania)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i commenti!
La prossima volta cercherò di fare un RGB! :D
Per adesso qui si è scatenata la pioggia!!

Danz, che hai in mente questa volta? :P

Occhio che se non vengo io di persona ti mando i sicari per lo starparty eh?

Alla prossima!!

Cieli sereni.

_________________
Alessio

"Duc in altum"

- Newton Skywatcher 200/1000
- Eq6 Skyscan Pro V 3.21
- Binocolo 7x50 (japan)
- Binocolo 10x50 (lidl)
- Webcam Philips Vesta Pro Scan
- Canon Eos 350D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010