Ciao ragazzi!!
Finalmente ieri sera è capitata la serata buona, che da molto tempo aspettavo!!
Molto freddo, ma cielo limpido e sereno come solo d'inverno può essere, e così, nonostante nuvole in arrivo da ovest (guardando il satellite), sono andato dall'amico Corrado di Noto per riprendere finalmente il mio primo vero Marte!!
Devo dire che è stata una serata splendida, pensavamo di avere un paio d'ore prima del sopraggiungere delle nubi, che dal sat sembravano correre velocemente...ed invece il cielo è rimasto sereno fino alla mezzanotte e oltre, permettendoci di fare una marea di riprese e di sperimentare anche cose nuove, per me, come la DMK31!!
Per l'occasione ho utilizzato però il Mak127, lasciando a casa il C8 che mi lascia forti perplessità sulla propria collimazione...ho preferito andare sul sicuro con uno strumento a puntino, senza perdere tempo con uno da sistemare, in una serata in cui pensavo di avere poco tempo a disposizione!!
Così sono riuscito a portare a casa quasi 15gb di video, che oggi inizierò pazientemente a lavorare....ho utilizzato sia la Vesta, a colori, con focali di 3mt e 4,5mt, e poi sono passato anche alla DMK31, senza tricomia limitandomi quindi alle riprese in bianco e nero, utilizzando una focale di 4,5mt (barlow 3x) e addirittura 6mt (barlow 4x).
Quello che mi ha sorpreso è stato notare come con la DMK31 si possa spingere la focale dove prima era impensabile con la vesta...la sua notevole sensibilità aiuta non poco in tal senso...non oso immaginare col C8 a puntino e con Giove cosa possa venir fuori!!
Le immagini della DMK (i video grezzi) mostravano in maniera molto più netta l'evidentissima Syrtis Major...veramente stupenda, ma anche nei video a colori con la Vesta essa era ben visibile...
Insomma speriamo bene, oggi mi metto al lavoro, poi pian piano inizierò a postare i miei risultati!!
Cieli sereni a tutti
