1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 10:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Hercules - Atlas 2010 Jan 23
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2010, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco i due grandi Hercules ed Atlas.
L'illuminazione solare era davvero tanta in compenso sono riuscito a scegliere frames un pelo migliori rispetto le precedenti...erano 107 su circa 1300.
In realtà non sembrava nel video ci fosse così tanta definizione ma poi......elaborando tutto affiora :wink:
Grazie per l'attenzione.
Alle prossime.


Allegati:
20100123_1808_hercules_barz.jpg
20100123_1808_hercules_barz.jpg [ 323.18 KiB | Osservato 684 volte ]

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hercules - Atlas 2010 Jan 23
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2010, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Altro bel colpaccio Raf, complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hercules - Atlas 2010 Jan 23
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2010, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Raf, sù di la verità...hai qualche aggancio alla Nasa a tal punto da aver anticipato i tempi per il nuovo sbarco sulla Luna...

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hercules - Atlas 2010 Jan 23
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2010, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Raf, una visione di eccezione. Il c14 direi che fa scintille nonostante ti lamenti sempre del seeing ;)
Ottima ripresa.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hercules - Atlas 2010 Jan 23
MessaggioInviato: venerdì 5 febbraio 2010, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ragazzi...
Niente agganci, solo passione e dedizione :wink:
@Anto: mi lamento si!!!! Dovresti vedere i filmati...roba da lasciarci gli occhi ogni volta che vado a selezionare i frames. Anzi incomincio a pensare che la leggere sfuocatura che ho nella vista ogni tanto, non sia causata dai 40 anni compiuti ma dall'astronomia!!!
Tu sicuramente capisci in pieno il discorso seeing e la prova sta proprio nel fatto che, come vedi, non riesco a fare un pianeta decente dal mio cortile. Su filmati da anche 1500 frames sai perfettamente che ne bastano 100 sulla luna. E questa è la media fra le oscillazioni che ho. Con 100 frames sui pianeti invece non si fa proprio nulla!!! Il rumore è troppo alto dovuto ad una dinamica immensamente inferiore in ripresa rispetto alla luna!
Per i pianeti devo obbligatoriamente spostarmi. Per la luna riesco ancora a far, e meno male, qualcosa anche da casa. Ma ricordiamoci che la notte del 23 è stata straordinaria in tutta l'Italia! Io continuo a vedere astrofili che invece sfornano quasi quotidianamente ottime immagini. Io da ottobre solo il 23 Gennaio!

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hercules - Atlas 2010 Jan 23
MessaggioInviato: venerdì 5 febbraio 2010, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ah Raf bellissima anche questa, come anche le altre d'altronde :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hercules - Atlas 2010 Jan 23
MessaggioInviato: venerdì 5 febbraio 2010, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Blackmore ha scritto:
Ah Raf bellissima anche questa, come anche le altre d'altronde :wink:


Gracias.... :wink:

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hercules - Atlas 2010 Jan 23
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 1:02 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Raf sai qual è la cosa bella?
Che ogni volta che guardo le tue riprese mi viene voglia di andare a vedere come sono su una mappa lunare perchè non riesco a credere ci siano tutti quei dettagli.. :)
Sempre al top!!!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010