1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primo Marte col newton 300 f4
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Salve a tutti posto un marte ottenuto il 31/01 con un newton 300 f4 Orion Uk. Si lo so un f4 non è il massimo per hi-res, però ho voluto provare lo stesso. Il seeing stimato era attorno a 5, forse anche di più, ma purtroppo osservando dall'interno di uno stretto cortile al secondo piano, circondato da palazzoni di 8 piani, credo alla fine di aver pagato almeno 1-2 punti di seeing. Infatti ho faticato moltissimo con l'allineamento tanto i bordi del pianeta si sdoppiavano e triplicavano in continuazione frame dopo frame. Alla fine ho sommato pochissimi frame buoni , circa 150 a canale (su 1000 ! ). Inoltre per ora è una elaborazione veloce, devo ancora finire di elaborare il canale verde, che per ora è ottenuto sintetico dalla media di R e B. Ho pure diverse imperfezioni sul bordo, dovute a non so cosa, forse hotpixel e altra monnezza. 'nsomma so na pippa devo ancora capire bene le tecniche di elaborazione in campo planetario.
La focale era di circa 8 metri, con barlow Orion 5X più tiraggio, ripresa con DMK21 a 30 fps e 15 fps per blu e verde.

Allegato:
marte30.jpg
marte30.jpg [ 55.75 KiB | Osservato 273 volte ]


solo canale rosso:

Allegato:
mm4.JPG
mm4.JPG [ 6.66 KiB | Osservato 273 volte ]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Marte col newton 300 f4
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:shock: :shock:
io non sono un esperto di hi-res ma mi sembra un ottimo risultato.
complimenti!!

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Marte col newton 300 f4
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sembra un ottimo risultato anche a me! :wink:

L'unica cosa è la calotta polare che forse la vedrei più bianca...

comunque complimenti!!

ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010