1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 8:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Grosso e caldo: cos'è?
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 0:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma che domande: il nuovo uragano solare che si è appena affacciato dal bordo!
Ho fatto la ripresa la mattina del 1° febbraio. Stavo elaborando in maniera "approssimativa" e ho deciso di postare per spronare gli altri bravi appassionati della nostra stella. La regione "turbolenta" sembra moooolto grande. Chissà che non emerga un treno di macchie degno di questo nome!
:)


Allegato:
sole0006_wvs_2R_COLORIL.jpg
sole0006_wvs_2R_COLORIL.jpg [ 317.12 KiB | Osservato 521 volte ]



La zona non è molto evidente dato che è proprio al bordo, ma secondo me promette grandi cose.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grosso e caldo: cos'è?
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 7:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupendo!! Ottima la cromosfera, bellissima, e stupende quelle piccole protuberanze disseminate lungo il bordo....

cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grosso e caldo: cos'è?
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
O_O WOW!!!!

c'est magnifique!!! ^^

fantastica davvero, non credevo fosse così evidente la cromosfera eheh ^^

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grosso e caldo: cos'è?
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
come sempre ottime immagini !!
hai usato il 72mm? al fuoco diretto?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grosso e caldo: cos'è?
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 23:56 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottima Giàn!
Il Sole lo osservo solo tramite le immagini tue e di Geremia, anche perchè mi ha sempre fatto schifo.. :D
Commento super-tecnico, ci aggiungo dei complimenti! :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grosso e caldo: cos'è?
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dal sito SolarMonitor:

la sonda Stereo (behind) fa vedere bene cosa ci aspetta:

http://www.lmsal.com/solarsoft/last_eve ... 1_1024.png

Impressionante quella zona attiva!!!!! O_O

I parametri dello spaceweather hanno già cominciata salire... raggi x, particelle, velocità, campo magnetico... ci sarà da divertirsi XD

http://www.solarmonitor.org/

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grosso e caldo: cos'è?
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pensavo a un topic su Fede67 con la febbre... :lol: :lol: :lol: :lol:

No dai, scherzo :wink: bellissima foto, complimenti!

Peccato per la copertura nuvolosa continua, il PST è in valigia a fare la muffa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grosso e caldo: cos'è?
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2010, 0:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sti azz.........
Incomincio a sentirmi un pò in difetto...come dire....il sole mi manca proprio.
Davvero bell'elaborazione...dovrei provare anch'io prima o poi!!!
Grande. Mi piace moltissimo.

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010