1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 7:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 2010 Gen 23 Posidonius
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2010, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Premessa:
la serata del 23/24 Gennaio era sulla carta una delle migliori di quest'anno...e sicuramente per me lo è stata, nonostante tutto.
Ciò nonostante purtroppo avevo preso impegni già da due settimane con amici e quindi ho potuto riprendere soltanto la Luna dalle 18:00 alle 19:40 ora in cui sono scappato via dato che ero già in ritardo (appuntamento ore 19:30 :roll: ). E mentre mi vedevo il bellissimo "Avatar" al cinema, mi arrivavano messaggi allucinanti del tipo seeing 9/10 su marte, mai visto prima, ecc!!! Così rodevo ma non potevo scappare via...
Buttando fuori tutto verso le 16:30 circa, ho messo a posto il setup e nella fretta di riprendere visto il poco tempo, ho pensato di mettere per bene il paraluce per evitare la condensa...Poi ho messo tutto sul monitor e mi è venuto in mente che dovevo guardare la collimazione!!! :wink: Quindi, visto che già vedevo buoni dettagli, ho lasciato perdere...cosa comunque che non farò mai più! Infatti il DK precedente, come il Mewlon del resto, avevano la collimazione sul secondario inamovibile! Il C14 ogni volta che lo tolgo dalla montatura, devo ri-controllare la collimazione e noto che devo sempre fare piccoli accorgimenti...Vabbè ormai è andata.
Il seeing era una terribile oscillazione da me e variava drasticamente da immagini completamente grige a dettagli ben visibili. Le punte sono state di 6 e le minime da me scelte circa 5. Finalmente ho potuto spingere il C14 con una bella focale ed i dettagli che vedevo erano davvero buoni. Spero che sia un bell'inizio per me...
Ho fatto una trentina di filmati che piano piano elaborerò.
Purtroppo la forte illuminazione solare in alcuni files ha reso più difficile l'elaborazione e la resa dinamica dei contrasti e luminosità.

Inizio con Posidonius. Illuminazione solare molto forte...ma effetto gradevole.
Alle prossime.


Allegati:
20100123_1806_posidonius_barz.jpg
20100123_1806_posidonius_barz.jpg [ 302.03 KiB | Osservato 493 volte ]

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2010 Gen 23 Posidonius
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2010, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nonostante il seeing, a me sembra un'ottima immagine!

ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2010 Gen 23 Posidonius
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2010, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Caspita Raf, ce ne sta di roba dentro questo bel cratere! Raramente l'ho visto ripreso a focale così lunga, si vedono bene le rime interne e secondo me hai fatto un bel processing per ottenere questa immagine in quelle condizioni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2010 Gen 23 Posidonius
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2010, 18:24 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissima Raf,
ma ormai che te lo diciamo a ffà!! :D
Hai beccato un sacco di dettagli, dai "facili" Posidonius A e B alle strutture interne a sud e ad est.
Oltre alle bellissime Rimae Posidonius come già ricordato da Guido.
Ma quindi fammi capire, hai potuto riprendere solo la Luna e nient'altro causa uscita o hai provato tardi su Marte/Saturno?
C'è da mangiarsi le ... mani... :cry:

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2010 Gen 23 Posidonius
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2010, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ragazzi. :D
Per Matte: dalle 19:40 sono corso velocemente in pizzeria dove mi aspettavano già seduti 8 amici! Dopo la pizza alle 21:45 "Avatar" (gran film davvero!) fino alle 24:30 circa. Poi di corsa a casa ed all'una rimonto tutto ma ormai da me CICCIA!!!! Tutto spiattellato e di marte neanche le terre principali...altro che micro dettagli.
Dal mio cortile i momenti buoni vanno fino a circa le 21:00 poi tutto si spiattella.
Dal cinema mi arrivavano messaggi a più non posso.
Meno male però che ho ripreso da prestissimo così mi sono almeno sparato un pò di files...vedrai i prossimi...
Grazie ancora a tutti.

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2010 Gen 23 Posidonius
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2010, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Complimenti Raf :wink: Ottimo lavoro!




Giancarlo93



Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2010 Gen 23 Posidonius
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2010, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Giancarlo!
Alla prox immagine...

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2010 Gen 23 Posidonius
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2010, 23:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Good Raf! Ma non mi accontento! Attendo nuove immagini magari con crateri vicini al terminatore.

Sei tornato tra noi.

Cià

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2010 Gen 23 Posidonius
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2010, 0:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sulcis2000 ha scritto:
Good Raf! Ma non mi accontento! Attendo nuove immagini magari con crateri vicini al terminatore.

Sei tornato tra noi.

Cià


E chi se ne è mai andato??? :wink:
Il terminatore arriverà...è in fase di ultimazione.
Il problema è che è un mosaico troppo grande...porc....!!!
Ti dico solo che ho visto dettagli e particolari che non avevo mai visto prima...

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2010 Gen 23 Posidonius
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2010, 7:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:21
Messaggi: 81
Complimenti,
sembra di essere li!!!!

Giovanni

_________________
OSSERVO CON:
sw 80ed pro series
sw 150/750
eq5
Barlow 2x apo Celestron
Meade ETX 80


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010