Premessa:
la serata del 23/24 Gennaio era sulla carta una delle migliori di quest'anno...e sicuramente per me lo è stata, nonostante tutto.
Ciò nonostante purtroppo avevo preso impegni già da due settimane con amici e quindi ho potuto riprendere soltanto la Luna dalle 18:00 alle 19:40 ora in cui sono scappato via dato che ero già in ritardo (appuntamento ore 19:30

). E mentre mi vedevo il bellissimo "Avatar" al cinema, mi arrivavano messaggi allucinanti del tipo seeing 9/10 su marte, mai visto prima, ecc!!! Così rodevo ma non potevo scappare via...
Buttando fuori tutto verso le 16:30 circa, ho messo a posto il setup e nella fretta di riprendere visto il poco tempo, ho pensato di mettere per bene il paraluce per evitare la condensa...Poi ho messo tutto sul monitor e mi è venuto in mente che dovevo guardare la collimazione!!!

Quindi, visto che già vedevo buoni dettagli, ho lasciato perdere...cosa comunque che non farò mai più! Infatti il DK precedente, come il Mewlon del resto, avevano la collimazione sul secondario inamovibile! Il C14 ogni volta che lo tolgo dalla montatura, devo ri-controllare la collimazione e noto che devo sempre fare piccoli accorgimenti...Vabbè ormai è andata.
Il seeing era una terribile oscillazione da me e variava drasticamente da immagini completamente grige a dettagli ben visibili. Le punte sono state di 6 e le minime da me scelte circa 5. Finalmente ho potuto spingere il C14 con una bella focale ed i dettagli che vedevo erano davvero buoni. Spero che sia un bell'inizio per me...
Ho fatto una trentina di filmati che piano piano elaborerò.
Purtroppo la forte illuminazione solare in alcuni files ha reso più difficile l'elaborazione e la resa dinamica dei contrasti e luminosità.
Inizio con Posidonius. Illuminazione solare molto forte...ma effetto gradevole.
Alle prossime.