1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 23:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: marte del 31 gennaio o 1 febbraio
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
Qualcuno ha fotografato Marte nella notte tra domenica 31/1 e lunedì 1/2 ??
Se sì, quando le ha elaborate, posterebbe le fotografie?
Ho bisogno di controllare alcune formazioni viste all'oculare, per essere certo della loro forma esatta.

Grazie e buon lavoro a tutti.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte del 31 gennaio o 1 febbraio
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 19:28
Messaggi: 343
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Cherubino,
per il momento ho provato ad elaborare solo questa che allego.
E' un esperimento con un filtro IR che taglia molto in basso (da 900 nm).
E' un filtro che a occhio appare totalmente nero e si mangia un sacco di luce.
Poichè il seeing non era eccelso l'ho provato per curiosità e in effetti a quelle frequenze cambia tutto ma la luce che assorbe ti costringe a tempi di esposizione superiori e quindi... non so.

Allegato:
20100201_0236_UT_IR.jpg
20100201_0236_UT_IR.jpg [ 36.24 KiB | Osservato 477 volte ]


Se ti interessa (dopo l'elaborazione che ancora manca) dovrei avere disponibili almeno 5 o 6 immagini riprese a distanza di 30 minuti circa una dall'altra pensando di realizzare una animazione.
Lì dovresti vedere le eventuali formazioni (sempre che le immagini siano decenti) nel corso di tutta la serata.

Naturalmente tieni in considerazione che questo è infrarosso ma credo che le formazioni si mantengano molto simili al visibile.

Interpretazione aposcientifica (specialmente se si ruota l'immagine di 90° in senso orario): le formazioni scure non sembrano anche le impronte di due enormi mani aperte (e sporche) che hanno lasciato i segni sulla "palla" di nome Marte? :roll:

Ciao!

Alberto

_________________
Alberto Mayer - 45.6004°N, 8.8520°E - astrofilo cittadino per pigrizia
Mount: Vixen GPDX + Autostar #497 (postazione fissa)
OTAs: SW80ED - C8 - LX10-10" - (MTO1000 x guida) - Coronado PST
Cameras: DMK31AF03.AS + DBK31AF03.AS (SW AstroII DC-Mac) + Canon EOS300D no-IR
Computer: Macintosh (grab, guide, process, etc)

my site (urban sky only)
some images published @ Imaging Source blog


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte del 31 gennaio o 1 febbraio
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
oh, grazie!
All'oculare avevo le differenze che ti ho scritto sulla foto (non so se si leggono).
La cosa che non mi tornava (e continua a non tornarmi) è una notevole allungamento delle zone scure verso il lembo del pianeta dove ti ho indicato.
Non so se il filtro le ha "tagliate via" ma mi sembra strano.

Grazie, comunque.

Paolo


Allegati:
20100201_0236_UT_IR.jpg
20100201_0236_UT_IR.jpg [ 25.61 KiB | Osservato 398 volte ]

_________________
http://www.dark-star.it
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte del 31 gennaio o 1 febbraio
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
Alberto, ho trovato.

L'immagine era come nella foto di fausto Giacometti (è l'altro post su marte del 1/2/2010). Con quella mi torna tutto...
Che differenza con l'uso del filtro I.R, cambia totalmente la geometria delle strutture visibili sul pianeta.
Grazie comunque.

paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte del 31 gennaio o 1 febbraio
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 23:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 19:28
Messaggi: 343
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Paolo,
per la calotta polare scura concordo al 100% ma per le zone diverse ho confrontato con l'immagine di giacometti ed è ripresa ad un'orario diverso e marte mostra tutta un'altra zona.
Il mio era delle 03:36 di mattina.
L'IR cambia un po' ma non è così diverso dal rosso.
Controlla l'ora con quella di giacometti...


ciao!

Alberto

_________________
Alberto Mayer - 45.6004°N, 8.8520°E - astrofilo cittadino per pigrizia
Mount: Vixen GPDX + Autostar #497 (postazione fissa)
OTAs: SW80ED - C8 - LX10-10" - (MTO1000 x guida) - Coronado PST
Cameras: DMK31AF03.AS + DBK31AF03.AS (SW AstroII DC-Mac) + Canon EOS300D no-IR
Computer: Macintosh (grab, guide, process, etc)

my site (urban sky only)
some images published @ Imaging Source blog


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte del 31 gennaio o 1 febbraio
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 0:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
appena postate :wink:

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010