1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 23:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima prova
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2010, 22:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 agosto 2007, 14:48
Messaggi: 165
Località: Caserta
Ciao a tutti, questa sera ho provato per la prima volta a fotografare Marte ed anche velocemente infatti non ho neanche allineato la montatura, sono riuscito a fare un filmato di pochi secondi con Marte inquadrato che sfuggiva subito, 135 frame complessivamente, li ho elaborati con Registax e questa foto sono la somma di 59/135 frame. Probabilmente non sono riuscito ad andare neanche perfettamente a fuoco. il telescopio è un Vmc200L, la webcam una Spc1000nc ed ho utilizzato una Barlow Televue 2x.
Ma non ho capito perché non esce neanche un pò di rosso, è necessario l'uso di qualche filtro?
Grazie per le risposte.


Allegati:
marte1.jpg
marte1.jpg [ 7.38 KiB | Osservato 479 volte ]

_________________
Vixen VMC200L, NT EDF 80 apo, CG5 Advanced
Vixen Lvw 22mm, WO Uwan 7mm-16mm, WO Sp 6mm
Tecnosky Swa 32mm
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima prova
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2010, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 19:28
Messaggi: 343
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
a me pare solamente molto sovraesposta tanto da non poter nemmeno determinare con sicurezza se è sicuramente a fuoco o meno.

Non conosco il tuo setup per la camera ma cerca se da qualche parte trovi la possibilità di regolare manualmente il guadagno e il numero di frame x secondo.

Alla prossima

Alberto

_________________
Alberto Mayer - 45.6004°N, 8.8520°E - astrofilo cittadino per pigrizia
Mount: Vixen GPDX + Autostar #497 (postazione fissa)
OTAs: SW80ED - C8 - LX10-10" - (MTO1000 x guida) - Coronado PST
Cameras: DMK31AF03.AS + DBK31AF03.AS (SW AstroII DC-Mac) + Canon EOS300D no-IR
Computer: Macintosh (grab, guide, process, etc)

my site (urban sky only)
some images published @ Imaging Source blog


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima prova
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2010, 23:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 agosto 2007, 14:48
Messaggi: 165
Località: Caserta
Non sono riuscito a trovare per il numero di frame comunque pare che va a 20 al secondo. Il Guadagno è possibile regolarlo, anche il contrasto, luminosità ecc, la messa a fuoco pare di no. Va be domani sera faccio qualche altra prova.

_________________
Vixen VMC200L, NT EDF 80 apo, CG5 Advanced
Vixen Lvw 22mm, WO Uwan 7mm-16mm, WO Sp 6mm
Tecnosky Swa 32mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima prova
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 7:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il rosso non esce perchè è bruciato...credo tu l'abbia davvero sovraesposto troppo...


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima prova
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
spynes ha scritto:
Non sono riuscito a trovare per il numero di frame comunque pare che va a 20 al secondo. Il Guadagno è possibile regolarlo, anche il contrasto, luminosità ecc, la messa a fuoco pare di no. Va be domani sera faccio qualche altra prova.


è senz'altro sovraesposto :D
la messa a fuoco, naturalmente, non la modifichi nei parametri della webcam ma agendo sul focheggiatore del telescopio.
non so che sw usi per riprendere ma presta attenzione a che il valore che leggi di luminosità dei pixel (gli ADU in molti programmi) non indichi che sia arrivato a saturazione, per far cio' gioca sul gain e sulla luminosità prima di tutto e, ovviamente, imposta tutto in manuale!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima prova
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 12:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 agosto 2007, 14:48
Messaggi: 165
Località: Caserta
Infatti rivedendo meglio non ho ripreso a 20 ma a 30 frame al secondo, però mi sembra strano che non si possono regolare..nella scheda tecnica della webcam dice fino a 60 frame al secondo.
Invece se riprendo a 1280x1024 sono 15 frame al secondo ma chissà' cosa esce

_________________
Vixen VMC200L, NT EDF 80 apo, CG5 Advanced
Vixen Lvw 22mm, WO Uwan 7mm-16mm, WO Sp 6mm
Tecnosky Swa 32mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima prova
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 22:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 agosto 2007, 14:48
Messaggi: 165
Località: Caserta
Questa sera ho riprovato anche se c'era un pò di vento, il telescopio era piu' o meno riparato ma comunque c'era turbolenza, forse anche per questo non sono riuscito bene ad andare a fuoco o potrebbero esserci pure altri motivi?
Comunque sono riuscito e settare la webcam a 15frame/sec ed infatti il rosso è uscito ma niente dettagli come mostra questa schifezza di foto che è uscita fuori! Comunque sono circa 800 di 1300 frame elaborati con registax5.


Allegati:
marte2.jpg
marte2.jpg [ 6 KiB | Osservato 398 volte ]

_________________
Vixen VMC200L, NT EDF 80 apo, CG5 Advanced
Vixen Lvw 22mm, WO Uwan 7mm-16mm, WO Sp 6mm
Tecnosky Swa 32mm
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima prova
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ora va decisamente meglio, nel senso che almeno non l'hai bruciato ;)

Però devi migliorare ancora la messa a fuoco!!

Forza e coraggio comunque, sei sulla strada giusta.


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima prova
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2010, 22:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 agosto 2007, 14:48
Messaggi: 165
Località: Caserta
Stasera ho riprovato ed ho ottenuto un ulteriore miglioramento con qualche dettaglio in piu' ma secondo me questi sono i limiti di questa webcam, oggi non c'era turbolenza e sono andato meglio a fuoco ma sempre non proprio bene, ho provato pure a "giocare" con guadagno, luminosità ecc. questo è quello che sono riuscito ad ottenere, voi dite che si puo' fare di meglio con questa webcam?


Allegati:
marte3.jpg
marte3.jpg [ 5.93 KiB | Osservato 365 volte ]

_________________
Vixen VMC200L, NT EDF 80 apo, CG5 Advanced
Vixen Lvw 22mm, WO Uwan 7mm-16mm, WO Sp 6mm
Tecnosky Swa 32mm
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima prova
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2010, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti ci stai avvicinando sicuramente sempre di più, ma secondo me devi giocare ancora un po' con i parametri di acquisizione come gain e soprattutto esposizione, controllando continuamente gli ADU devi arrivare ad acquisire nella migliore condizione possibile.

Inoltre ti consiglio, anche se poi questo è secondario, di rivedere anche il bilanciamento cromatico, il tuo Marte tende troppo al magenta!

In ultimo ma non ultimo, fai come prima cosa il fuoco alla perfezione e controlla anche la collimazione del tuo tele.

Andrea.

Non scoraggiarti, all'inizio sembra impossibile, ma dopo un po' ci si prende la mano benissimo!

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010