Eccomi qua, ho provato per la prima volta la mia DMK31 monocromatica con filtri RGB per la ripresa di Marte, e devo dire che non è stato per nulla facile.
Innanzitutto ho dovuto collimare il C8, e l'ho fatto anche con la webcam su, a f.10, sfuocando Marte e cercando di mettere l'ombra scura della lastra correttrice al centro dell'immagine luminosa...l'operazione mi è sembrata tutt'altro che semplice, sicuramente da rivedere e da riprovare per prenderne definitivamente confidenza, in quanto è la base di tutto, oserei dire fondamentale!
Poi ho trovato problemi anche con IC Capture e la ripresa dei vari filtri colorati...Ho ripreso in RGB, ma come m'anticipava Blackmore, mi sono accorto che tra un filtro e l'altro, i valori di ADU si abbassavano notevolmente (stavo riprendendo a f.30 con barlow 3x), con il blu nettamente più scuro del rosso...così ho dovuto modificare un pò i valori di esposizione e guadagno per riuscire a stare grosso modo sugli stessi valori di ADU...ho fatto bene?
Il punto è che ieri c'era molta foschia, e credo molta luce andasse persa...mi s'è congelato tutto prima di andarmene!
Col fitro rosso ho ripreso a 1/19 di posa e gain basso, con il verde sono sceso a 1/14, mentre con il blu non sono riuscito ad andare oltre 1/5...
Non so cosa verrà fuori dai miei AVI, probabilmente nulla di che, ma è stata comunque una prima prova generale! Non è per nulla facile prendere confidenza con la DMK31, ma ce la farò...si tratta solo di perseverare, imparare, studiare!

E' stato comunque emozionante vedere un Marte a 6mt di focale, abbastanza grande, con un'immensa calotta polare circondata da una zona scura (dovrebbe essere il segno che quel ghiaccio si sta sciogliendo), e ho notato nettamente due zone scure sul pianeta, delle quali una piuttosto estesa!
A stasera per la prima immagine....
cieli sereni
