Approfittando di una serata senza nuvole dopo n tempo ho provato a riprendere Marte in proizione di oculare con lo Zeiss Abbe II da 10 con SKYnyx 2-1 C e Tec 160ED su CGEM.
Vista la focale a F\90 è stata un esperimento per rendermi conto cosa usciva fuori a oltre 14 mt di focale e soli 16 cm di lente.
Penso che con un seeing migliore si possono ottenere risultati che vanno ben oltre i limiti risolutivi dei nostri strumenti.
Queste sono alcuni primi tentativi di elaborazione con Iris. La tonalità di colore varia al variare dei frame scelti sul totale, più rosso meno frame.
Questi i dati:
Capture start time = Wednesday, 20 January 2010 01:53:50 / UTC +1 Hours
Capture duration = 90.00 sec
Captured frames = 850
Dropped frames = 3
Capture frame speed = 9.4 fps
Camera = Lumenera SKYnyx2-1C #9020127
Image bayer pattern = RGGB
pixel size = 4.65 x 4.65 µm²
Image type = Light frame
RoI size = 800x800
RoI anchor = 696; 522
Frame rate = 9.66 fps
Capture format = Avi / 8Bit
Exposure = 120 Mean
Gain = 15.6
Gamma = 1.00
Contrast = 1.02
Brightness = 1.0
Red gain = 3.57
Green gain = 1.75
Blue gain = 3.60
Saturation = 1.00
Hue = 0 °
Demosaic = Fast
Image flipping = None
Maurizio
Allegato:
marted.jpg [ 34.94 KiB | Osservato 167 volte ]
Allegato:
marteg.jpg [ 35.27 KiB | Osservato 167 volte ]
Allegato:
martek.jpg [ 34.05 KiB | Osservato 167 volte ]
Allegato:
martev.jpg [ 34.18 KiB | Osservato 167 volte ]
Allegato:
martep.jpg [ 36.81 KiB | Osservato 167 volte ]
Allegato:
mar04.jpg [ 33.1 KiB | Osservato 167 volte ]