1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 4:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte di ieri sera ..
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 19:18
Messaggi: 192
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dopo circa 5 mesi di inattività ieri sera, fomentato dalla "apparente" giornata di cielo sereno, ho montato il Tele x farmi una fugace serata in compagnia di Marte (dalle 20.00 alle 22.00 circa)- Ieri sera faceva veramente freddo .. o sarà stato semplicemente che non ero più abbituato a stare al fresco ad osservare ..
La serata non era il massimo, soprattutto in trasparenza, anche se non era presente una turboleza fastidiosa, non ho comunque neanche verificato il seeing tanta era la voglia di cominciare ad osservare .. peccato solo non aver potuto riprendere la Luna, che con una situazione metereologica come quella di ieri probbabbilmente avrei scaricato parecchi filmati interessanti!!!
Comunque vi mostro l'elaborazione di un filmato che ho ripreso e qualche dato allegato!!
Non è il massimo ed è pieno di artefatti, come già immaginavo sarebbe stato in fase di ripresa (da uno "strano sdoppiamento" del pianeta e di qualche dettaglio) ... comunque poi proverò con calma a rivedere i filmati x estrarre "il migliore" e lo rielaborerò con Iris con un doppio riallineamento dei frames ..

Marte 19.01.2010 - h19.30.22 UT
Magn. -0,79 Alt. +35° Diam. 14"

SCT8" F6000 (con Barlow Apo 3X "Coma") su EQ6
DMK + IR-Pass "Baader" 685nm

Gain <500 Exposure=1/15 Gamma=10
15fps X 150sec
Elaborazione con RegiStax5 (stacksize 342/2249 Low Q. 81,9%) e PS


Allegati:
marte0005 10-01-19 21-30-22-b.jpg
marte0005 10-01-19 21-30-22-b.jpg [ 37.35 KiB | Osservato 468 volte ]

_________________
Francesco De Benedictis
Linux
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte di ieri sera ..
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2010, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Francesco, un pò scura, poi vedo che l'hai ripreso quando era ancora bassino quindi non nelle migliori condizioni, solo 35° di altezza. Secondo me se la schiarisci un pò è molto meglio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte di ieri sera ..
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2010, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 19:18
Messaggi: 192
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Guido, ho provato a rivedere il filmato, giusto x voglia di elaborare visto il risultato della serata ..
Ecco il risultato di un doppio allineamento con Iris V5.57 di 350 frames su 2249 .. ovviamente è lo steso filmato .. ho poi ricalcato la stessa elaborazione del RAW finale in Registax V5 e PS ... questo è il risultato, non si discosta di molto dalla precedente versione, sicuramente l'allineamento ne ha giovato e l'immagine è un pò più carica rispetto la precedente!!!

P.S.
.. c'è un errore sull'orario .. l'orario di ripresa del filmato è 20.30.22 U.T.


Allegati:
marte.jpg
marte.jpg [ 35.41 KiB | Osservato 396 volte ]

_________________
Francesco De Benedictis
Linux
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte di ieri sera ..
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2010, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Comunque Francesco c'è qualche artefatto penso perchè anche io ho ripreso la stessa sera e le formazioni su marte le ho viste differenti, anche considerando l'utilizzo del filtro irpass. Le tue mi sembrano troppo marcate, hai un frame grezzo da mostrare, magari quello del bestof?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte di ieri sera ..
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2010, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 19:18
Messaggi: 192
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No Guido, non ho conservato nulla tranne che il raw finale dell'elaborazione (tra l'altro la prima elaborazione, quella con Registax) .. si l'immgine ti confermo che presenta artefatti ... ma non conosco l'origine .. non credo sia frutto delle elaborazioni che difficilmente spingo e comunque non da permettere l'instaurarsi di simili artefatti ... non so che dire, anche un'altro amico ha ripreso nella stessa serata con un ACF Meade 10" ma l'immagine è nettamente diversa!!! non saprei proprio che dire ... e dire che la serata mi sembrava decente ... bah!!!

P.S.
ti posto comunque il raw anche se serve a poco .. è della prima elaborazione .. quindi fa riferimento alla prima immagine!!!


Allegati:
file.jpg
file.jpg [ 34.73 KiB | Osservato 387 volte ]

_________________
Francesco De Benedictis
Linux
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte di ieri sera ..
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2010, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lo trovo anche io un pò scuro e un pò confuso...purtroppo marte è una brutta bestia, ci sono passato anche io, se riesco posto dopo la mia immagine che testimonia tutte le difficoltà nel riprenderlo!!

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte di ieri sera ..
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2010, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Francesco, ti ricordi gli adu della ripresa?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte di ieri sera ..
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2010, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 19:18
Messaggi: 192
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No guido .. i dati che ho riportato sono tutto quello che ricordo ... ho notato la difficoltà in ripresa ed ero completamente assorbito dal tentare di beccare un momento decente di seeing e messa a fuoco!!!

P.S.
sto valutando il mio prox setup ... dovrei cambiar montatura di base .. una Sphinx D .. più leggera e trasportabile .. quello che mi ci vuole ed un Mewlon 210 forse accoppiato ad un ACF10" Meade ... nei prox anni mi sono dato questi obiettivi!!!

P.S.
anche una Lumenera mono :mrgreen: ... spero che il tutto si realizzi al più presto!!!

_________________
Francesco De Benedictis
Linux


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010