1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 16:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 1 gennaio 2010, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Una serata difficile da gestire: vento molto forte, caldo (20°), diverse volte durante le riprese è piovuto, a volte passaggio di nuvole e pesante velatura verso il termine. Ma almeno sono riuscito a prenderla quasi tutta.
Seeing drammatico, a causa del forte vento di scirocco, bordi del disco completamente sfrangiati.
Questo è il time lapse:
http://www.youtube.com/watch?v=5PJpdLjxc4I
Foto dei momenti salienti:
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -12-09.jpg


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 gennaio 2010, 23:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guido!!!..Guido!!!..Guido...il signore ti ha dato la capacita' di fermare le emozioni con le tue immagini. :wink: ..
ed io spero... :wink:

Ciao.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 1 gennaio 2010, 23:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
belle davvero! il seeing a quella focale ha rovinato poco la ripresa...
beato te che almeno era visibile,qui al nord nisba,nada,ceppa 8) ,ne got


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 gennaio 2010, 23:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
:shock: :shock:

Bellissima!

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2010, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima sequenza Guido, complimenti! :)

Avrei voluto farla anche io con Canon e 80ED ma purtroppo il tempo qui ha rovinato tutto!


cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2010, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 10:48
Messaggi: 209
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche da me il tempo ha rovinato tutto, avrei fatto anche io una cosa del genere, accoppiando la canon al teleobiettivo...
pensate che ho comprato l'NEQ6 l'11 dicembre ed ancora non l'ho provata, sempre brutto tempo! :(


Il video è bellissimo, come sempre contraddistinto dalle fantastiche colonne sonore di Star Trek, le foto sono stupende perché molto incise! :)

_________________
Francesco De Innocentis
http://astrofranck2010.blogspot.com/

http://vimeo.com/astrofranck

http://www.youtube.com/user/astrofranck


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2010, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Altro che cenone, veglione e fronzoli vari, direi che hai concluso degnamente l'anno dedicato all'astronomia con questa chicca.
Il filmato mi piace tantissimo.
Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2010, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 13:19
Messaggi: 126
Località: Prov. Chieti
Belle ! il time lapse è spettacolare, ma esiste qualche programmino per riallineare tutto in automatico o hai fatto tutto a mano ?

siamo quasi compaesani, anche qui da me è stato sereno fino a verso le 22:00, ma il seeing era abbastanza penoso ... cmq l'eclisse si è vista bene ed è stata la prima luce del Mn190 appena arrivato :D

_________________
Nicola
http://www.nicoladisario.net

NEQ6 | MN190 + Baader Steeltrack and TSOAG9 | SX Lodestar
Moravian Instruments G2-8300FW | Canon 5D MkII & 450D
Canon 17-40 f/4 L | 50 f/1.4 | 70-200 f/4 IS L | Sigma 150 f/2.8 | 500 f/4 IS L


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2010, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Grazie a tutti x i commenti. Fortunatamente ho potuto automatizzare le riprese, e me ne sono andato a mangiare! devo dire cha la 40d è un giocattolino molto divertente da usare.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2010, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Nidisar ha scritto:
Belle ! il time lapse è spettacolare, ma esiste qualche programmino per riallineare tutto in automatico o hai fatto tutto a mano ?

siamo quasi compaesani, anche qui da me è stato sereno fino a verso le 22:00, ma il seeing era abbastanza penoso ... cmq l'eclisse si è vista bene ed è stata la prima luce del Mn190 appena arrivato :D


Aspetta aspetta ti mando subito un messaggio :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010